gatto vegan?!? almeno NO kit&kat!
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
chaval,
31/05/10 20:10
ciao a tutti, oggi per la prima volta mi sono posto seriamente il problema del cibo che i miei comprano per il nostro gatto e con orrore ho realizzato che prendono bustine KIT&KAT!!! il peggio del peggio!! (anche se, a pensarci bene, con le ridicole percentuali di carne che presentano (4%) forse sono paradossalmente più "vegan" delle marche di qualità con molta più carne..).
cmq la mia domanda è: un gatto può avere un'alimentazione vegan? a me piacerebbe farlo mangiare vegan ma in fondo è un puro carnivoro, che dite?
e poi, appurato questo, vorrei avere alcuni nomi di marche con un buon rapporto qualità/prezzo. purtroppo ormai la lucy è parecchio viziata, mia madre prima le comprava le bustine coop ma lei non le mangiava e allora mia madre ha ripiegato su kit&kat (il cazziatone che le ho tirato, povera..). grazie come al solito. bye!
3
chaval,
31/05/10 21:57
grazie per le dritte. ancora qualche domanda:
-la amì è l'unica che fa cibo vegan per gatti?
-la amì fa solo croccantini? perché la lucy è abituata ai bocconcini una volta al giorno e praticamente vive per quell'unico pasto "sfizioso" che le diamo ogni sera. toglierglielo sarebbe crudele e probabilmente cadrebbe in depressione, potrebbe anche lasciarsi morire di fame per quanto ne so..
-una questione etica: nei mangimi per animali vengono usati gli scarti della carne destinata all'uomo, per cui, a livello teorico, visto che quella roba viene cmq prodotta, non è meno grave comprare una scatoletta di carne per gatti rispetto a comprare una bistecca? questo aldilà del discorso della qualità del cibo, che è cmq indubbiamente disgustoso..
4
Marina,
31/05/10 22:05
chaval ha scritto:
grazie per le dritte. ancora qualche domanda:
-la amì è l'unica che fa cibo vegan per gatti?
-la amì fa solo croccantini?
Si' a tutte e due.
In realta', esiste anche Benevo, che produce l'umido, ma di fatto nessun gatto lo vuole mangiare, tranne una delle gatte di Francesca (solo lei ;-) ).
-una questione etica: nei mangimi per animali vengono usati gli scarti della carne destinata all'uomo, per cui, a livello teorico, visto che quella roba viene cmq prodotta, non è meno grave comprare una scatoletta di carne per gatti rispetto a comprare una bistecca?
E' meno grave, si', pero' se si puo' evitare e' bene farlo, o almeno provarci. Non tutti i gatti tollerano le crocchette Ami', pero' puoi provare, per molti vanno bene.
Per l'umido non c'e' soluzione, pero' almeno per le crocchette puoi provare.
Ciao,
Marina
5
Luke_V_,
31/05/10 22:13
Sulla seconda questione etica ti posso rispondere con il mio modesto parere personale,la maggiore eticità della bistecca a un'umano in questo caso stà in 2 motivi se vogliamo,pur con l'accezzione dell'aggravante domesticità del gatto e quindi innaturalezza,ossia:
-il gatto può vivere veganamente pur con qualche difficoltà credo grazie agli odierni mangimi veg,ma è cmq un carnivoro,e puro..l'uomo no..
-la carne a seconda del mangime è in minore quantità e ci finiscono gli scarti degli scarti,che pur essendo organicamente complici dell'uccisione animale,lo sono per derivazione..gli animali,solitamente non muoiono principalmente per quello..quindi la puoi vedere come un'effetto secondario e meno grave se vogliamo.
Poi certo se riesci a veganizzarlo meglio,ma senza snaturare troppo,si fà quel che si può.
Ciao!
6
MaxSchreck,
1/06/10 11:02
Luke_V_ ha scritto:
-il gatto può vivere veganamente pur con qualche difficoltà credo grazie agli odierni mangimi veg,ma è cmq un carnivoro,e puro..l'uomo no..>
Il fatto che sia un carnivoro per me è irrilevante: lui è puramente carnivoro e io sono puramente antispecista.
7
Luthien,
1/06/10 13:15
MaxSchreck ha scritto:
Il fatto che sia un carnivoro per me è irrilevante: lui è puramente carnivoro e io sono puramente antispecista.
quali sono le implicazioni di qs discorso?
8
Vento,
1/06/10 14:04
Proprio stamani mi è arrivato il sacco da 10 kg di crocchette vegan Amì, sono state molto apprezzate, specie se servite con riso ed un po' di acqua tiepida. Fatti due calcoli dovrebbero bastarmi per 4 mesi.
Ho notato che i gatti sono diventati più massicci e grassottelli da quando mangiano queste crocchette, più pesanti da sollevare, ed energici, Eddy gioca tutto il giorno con la sua pallina di gommapiuma, non si stanca mai, poi pennichella megagalattica e appena sveglio, vuole le crocchette.
Gli altri sono viziati e non le gradiscono molto... spero che si abituino presto.
Penso proprio che l'equazione gatto vegan=salute sia fondata, il problema sta tutto nel gusto del gatto, nelle sue abitudini.
9
Luke_V_,
1/06/10 15:20
MaxSchreck ha scritto:
Luke_V_ ha scritto:
-il gatto può vivere veganamente pur con qualche difficoltà > credo grazie agli odierni mangimi veg,ma è cmq un > carnivoro,e puro..l'uomo no..>
Il fatto che sia un carnivoro per me è irrilevante: lui è puramente carnivoro e io sono puramente antispecista.
Dovrebbe invece esserlo,ci sono paletti che purtroppo la natura mette,se gli uomini fossero anche solo decentemente "civili",usiamo questo termine approssimativo,il gatto potrebbe starsene libero e ci penserebbe da solo ai suoi bisogni,ma dato che non è così,se l'animale non mangia vegan hai 2 vie:te ne freghi o comunque lo forzi a subire questa scelta contrastata oppure fai quel che puoi scendendo a patti con quello che comunque farebbe lui in natura.
Se te ne freghi e la cosa va bene,è quello che spererei accada anch'io..ma se non và allora sìì pronto ad assumerti le tue responsabilità e ad essere stato specista eccome contro un'essere che voleva fare solo ciò per cui è nato. QUesto è il mio pensiero e la mia unica risposta. P.s.:bell'elenco di letture,davvero! :)
10
Marina,
1/06/10 15:44
Luke_V_ ha scritto:
Dovrebbe invece esserlo,ci sono paletti che purtroppo la natura mette,se gli uomini fossero anche solo decentemente "civili",usiamo questo termine approssimativo,il gatto potrebbe starsene libero e ci penserebbe da solo ai suoi bisogni,ma dato che non è così,
Appunto, dato che non e' cosi' e che l'animale lo devi nutrire tu, e' giusto nutrirlo, se puoi, senza uccidere nessuno. L'unico vincolo e' che dargli da mangiare cose a lui adeguate. Che le crocchette siano vegetali o di carne non cambia nulla, per il gatto, sempre crocchetta e'.
Il problema e' solo che di mangimi vegan per gatti ce n'e' solo uno, e se non tollera quello sei fregato...
Ciao,
Marina
11
MaxSchreck,
3/06/10 09:43
Luthien ha scritto:
MaxSchreck ha scritto:
Il fatto che sia un carnivoro per me è irrilevante: lui è > puramente carnivoro e io sono puramente antispecista.
quali sono le implicazioni di qs discorso?
Che non posso scegliere tra animale e animale.
12
MaxSchreck,
3/06/10 09:51
Luke_V_ ha scritto:
Dovrebbe invece esserlo,ci sono paletti che purtroppo la natura mette,se gli uomini fossero anche solo decentemente "civili",usiamo questo termine approssimativo,il gatto potrebbe starsene libero e ci penserebbe da solo ai suoi bisogni,ma dato che non è così,se l'animale non mangia vegan hai 2 vie:te ne freghi o comunque lo forzi a subire questa scelta contrastata oppure fai quel che puoi scendendo a patti con quello che comunque farebbe lui in natura.>
Sarei disposto a dare carne a un animale carnivoro SOLO nell'ipotesi in cui avessi la certezza che ciò non implichi in alcun modo l'uccisione anche di un solo animale. Nel dubbio, mi astengo.
Se te ne freghi e la cosa va bene,è quello che spererei accada anch'io..ma se non và allora sìì pronto ad assumerti le tue responsabilità e ad essere stato specista eccome contro un'essere che voleva fare solo ciò per cui è nato.<
L'animale carnivoro in natura agisce secondo natura, ma almeno lo fa sullo stesso piano della potenziale preda. Io non ho il diritto di intervenire, a meno di essere in grado di modificare la situazione in modo tale da salvare entrambi; altrimenti, si salvi chi può e chi riesce.
13
Vento,
3/06/10 10:47
Questo e'parlare. Complimenti anche per l'immagine di River Phoenix nel tuo profilo, era un grande attore ed una grande persona.
14
chaval,
3/06/10 16:30
bel dibattito. in effetti io sono per la teoria del gatto vegan: visto che cmq lui dipende da me e la sua natura ormai è stata completamente stravolta, tanto vale dargli cibo vegan, ovviamente se questo non compromette in nessun modo la sua salute. a lui non cambia niente e se fosse libero in ogni caso non mangerebbe bocconcini con il 4% di carne, verdurine tagliate fini e chissà quale altra schifezza chimica. per cui forse delle due sono più "naturali" i croccantini vegan di quella merda di umido.
detto questo, prenderò le amì alla lucy incrociando le dita perché non le rifiuti, con quello che costano poi.. ma non potrò purtroppo smettere di darle la sua "bustina" quotidiana perché è come se a me togliessero la pasta asciutta..
15
Luke_V_,
3/06/10 16:48
MaxSchreck ha scritto:
Luke_V_ ha scritto:
Dovrebbe invece esserlo,ci sono paletti che purtroppo la > natura mette,se gli uomini fossero anche solo decentemente > "civili",usiamo questo termine approssimativo,il gatto > potrebbe starsene libero e ci penserebbe da solo ai suoi > bisogni,ma dato che non è così,se l'animale non mangia vegan > hai 2 vie:te ne freghi o comunque lo forzi a subire questa > scelta contrastata oppure fai quel che puoi scendendo a > patti con quello che comunque farebbe lui in natura.>
Sarei disposto a dare carne a un animale carnivoro SOLO nell'ipotesi in cui avessi la certezza che ciò non implichi in alcun modo l'uccisione anche di un solo animale. Nel dubbio, mi astengo.
Se te ne freghi e la cosa va bene,è quello che spererei > accada anch'io..ma se non và allora sìì pronto ad assumerti > le tue responsabilità e ad essere stato specista eccome > contro un'essere che voleva fare solo ciò per cui è nato.<
L'animale carnivoro in natura agisce secondo natura, ma almeno lo fa sullo stesso piano della potenziale preda. Io non ho il diritto di intervenire, a meno di essere in grado di modificare la situazione in modo tale da salvare entrambi; altrimenti, si salvi chi può e chi riesce.
Esatto,anche se non sembra è quello che volevo sentire e che ho messo come probabilità,bisogna prendersi la responsabilità delle proprie azioni e ciò ti fà onore.
Ci tengo a chiarire che sono per la veganizzazione dei cani e dei gatti ovviamente,e come molti di voi ho premesso l'innaturalità della domesticizzazione degli animali,motivo per cui,piuttosto che nutrire un animale di carne non lo terrei proprio,il resto sono solo vizi.
E che qualcuno mi dica che è un sopruso..
Dico però allo stesso tempo che nel caso estremo di un animale carnivoro per patologia non potesse che assumere derivati animali,non i farei scrupoli
Ho lasciato una possibilità nel dire che se proprio dovessi mi farei molti meno scrupoli con un gatto che con un cane,pur volendolo evitare al max.
Debbo essermi espresso male,scusate.
E comunque è o.t. e stavolta detto veramente tutto. ;)