Il gelato alla soia...qualche perplessità; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Tribil,
20/05/11 18:36
Io avevo capito che intendevi che se uno ha i macchinari +o- complessi deve fare il manuale haccp (da validare all'asl), altrimenti se non sguscia nè tosta le nocciole allora non deve farlo.
Se la discriminante è il lavoro e i macchinari, sono d'accordo che è un impegno e lo fanno pochissimi, se intendevi che non lo fanno perchè dovrebbero fare anche il manuale allora no, il manuale lo devono fare comunque (anche solo se misciano l'acqua con il preparato solubile al gusto di gelato alla fragola).Sicuramente sarà un manuale più semplice di uno che comporta anche la pulizia e la manutenzione dei macchinari. Questo almeno richiede la normativa attuale.
17
Vale_Vegan,
20/05/11 18:43
difatti..
ma pensa a chi cavolo potrebbe investire tutti quei soldi e avere anche tutto lo spazio per sgusciare, tostare, macinare, confezionare.... per 4 gelati????? cioé se parliamo della Ferrero allora ok... ma l'artigiano sottocasa è impossibile ;)
uff... adesso mi hai fatto venire voglia di gelato!!!!! (>.<)
18
Lalaith,
20/05/11 22:56
Io mi sono presa un gelato di soia l'altro ieri, gusti cioccolato, vaniglia e nocciola... sinceramente mi è piaciuto molto...
La gelataia ha anche detto che loro non usano latte per i gusti di frutta!
In teoria non viene usato neanche per il gusto menta? (amo quel gusto)
19
Andrea,
21/05/11 09:10
Lalaith ha scritto:
In teoria non viene usato neanche per il gusto menta? (amo quel gusto)
No, alcuni gusti come menta e pistacchio hanno praticamente sempre latte. A casa puoi comprare un gelato vegan equivalente di quello neutro ("fiordilatte" mi pare si chiamasse?) e aggiungere sciroppo alla menta.
20
fiordaliso09,
21/05/11 19:00
Il cono ha sempre contenuti di origine animale, di questo ne sono certa. I gelati in gelateria, dal mio personale punto di vista sono una vera incognita, anche quelli di soia potrebbero avere fra gli ingredienti qualcosa di origine animale, tipo trigliceridi degli acidi grassi ad esempio, mi fido poco, non avendo la possibilità di leggere tutti gli ingredienti e anche se l'avessi mi servirebbe tempo per valutare tutti gli additivi. Se leggo 100% vegetale mi faccio tentare, altrimenti il dubbio resta. I gelati alla frutta non sempre sono sorbetti, bisogna chiedere, ma quando lo sono, quelli artigianali non hanno affatto le uova. Io ho preparato comunque un'ottimo gelato di fragola con la gelatiera con solo frutta e zucchero e succo di limone, il sapore era proprio quello del gelato alla fragola sorbetto, tuttavia mi chiedo se in gelateria gli addensanti e stabilizzanti che certo usano siano tutti di origine vegetale.
21
Vale_Vegan,
21/05/11 23:42
e infatti io di gelati in giro non ne mangio più da due anni... se proprio mi prende la voglia vado al super e ne compro uno confezionato vegan dopo aver analizzato gli ingredienti... oppure ghiaccioli ;)
22
Vale_Vegan,
21/05/11 23:44
AZZ.... ma con che razza di brutta gente lavori??? terribile....
23
ariel444,
23/05/11 20:38
accidenti, non avevo pensato agli addensanti...ci sarà colla di pesce?!
ogni tanto me ne prendo uno alla soia alla gelateria vicina al lavoro, hanno 7-8 gusti alla soia (pistacchio, cioccolato,nocciola, cocco, fragola,etc.) oppure quelli alla frutta
la commessa sa che sono intollerante al lattosio (troppo complicato dirle che sono vegan, chiseneimporta) e siccome anche lei lo è mi dice sempre quello che c'è
ad esempio ho scoperto che tutti i gusti agli agrumi (limone,pompelmo,arancia, e robe simili, ne hanno una marea di gusti lì) contengono polvere di latte come addensante, mentre per gli altri alla frutta si può stare tranquilli, perfino quello alla banana, che avevo sempre trovato fatto con il latte
cerco la lista degli ingredienti per scoprire gli addensanti và....
quanto al cono di solito c'è uovo o latte in polvere o robe così, almeno in quelli che ho visto io
24
Magjoey,
31/05/11 10:56
ma quali sono gli ingredienti (a parte i conservanti che hanno le sigle) che sono di origine animale però hanno nomi complicati? tipo gli acidi grassi io non sapevo fossero derivati :(
25
PlasticLove,
9/06/11 11:54
Il cono vegan esiste! È un cono fatto per i celiachi e pubblicizzato per loro, ma una volta mi sono ritrovata la scatola davanti e c'era scritto: senza lattosio, senza uova, senza latte e cose simili. Poi ho chiesto di leggere gli ingredienti ed effettivamente non c'è nulla di origine animale. Credo si chiami Nocciolcono.
È buono e per ora l'ho visto in due gelaterie, non poco considerando che vivo in una piccola città.
26
verdetartarugo,
9/06/11 13:21
Se nella vostra città c'è una gelateria della catena "GROM", all' ingresso espongono una tabella con gli ingredienti e le raccomandazioni di utilizzo da parte di persone con intolleranze alimentari. Ci siamo anche noi! In una colonna a parte, viene indicato con il simbolino di divieto d' accesso, quali gusti un vegan può prendere e quali no. Molto comodo.
27
Lia78,
9/06/11 13:33
verdetartarugo ha scritto:
Se nella vostra città c'è una gelateria della catena "GROM", all' ingresso espongono una tabella con gli ingredienti e le raccomandazioni di utilizzo da parte di persone con intolleranze alimentari. Ci siamo anche noi! In una colonna a parte, viene indicato con il simbolino di divieto d' accesso, quali gusti un vegan può prendere e quali no. Molto comodo.
E secondo la loro tabella, mi pare che anche il cono sia vegan...
A me piace molto la loro granita alla mandorla, quella penso proprio che sia vegan al di là di ogni dubbio, o no?
28
Sheena,
9/06/11 14:36
Il cono non lo prendo mai fuori casa,non mi fido di quello che dicono in gelateria..perchè spesso non vogliono dirti gli ingredienti che usano o se li prendono gia confezionati non li sanno nemmeno..x il gelato anche io dico di essere intollerante al latte cosi è sicuro che dicono la verità..di solito nei gusti alla frutta mettono l'acqua al posto del latte ma è sempre oppurtuno chiedere
29
alexblues,
13/06/11 13:53
per i romani/e il gelato da pompi a via albalonga è veg in vari gusti, quasi tutta la frutta (molto buono secondo me il mango, ma anche il limone) e anche il cioccolato fondente gnam gnam...