invasione di calabroni

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Puzzola, 14/09/16 14:48

ciao a tutti e tutte.
da questa primavera viviamo in una cascina in aperta campagna; abbiamo fatto pulire le canne fumarie, e su consiglio dello spazzacamino abbiamo fatte chiudere tutte quelle non utilizzate per evitare che i calabroni vi facessero il nido. nonostante questo, qualche mese fa ci siamo accorti di un grosso nido di calabroni nella canna del camino in sala (il ronzio è fortissimo, e davvero inquietante), in più sul retro della casa hanno nidificato in alcuni buchi nel muro. abbiamo chiuso il camino con sacchi di plastica e una retina, in modo che non entrino in casa. di notte non possiamo comunque accendere la luce esterna o la luce in cucina con le finestre aperte, perchè 3 o 4 calabroni entrano sempre... e anche in bagno. ma con queste precauzioni contavamo di passare l'estate, fino alla naturale "morte" invernale del nido, di cui resta solo la regina che va a svernare sottoterra (o così ho letto informandomi in rete). poi avremmo eliminato i nidi e sigillato meglio le aperture. ora però la situazione si è aggravata, i calabroni nel camino si stanno aprendo varchi nella copertura di rete e plastica, e i nidi dentro il muro si sono ingranditi: ora stanno costruendo strutture esterne bellissime in carta.. ma non sembrano affatto indirizzati al declino invernale.

qualcuno ha esperienze o idee in merito?

2 Puzzola, 14/09/16 17:22

mi auto-rispondo per diffondere un'informazione che può essere utile..

ho contattato una biologa molto gentile, che mi ha spiegato che settembre è il periodo di massima attività e poi iniziano a morire naturalmente coi primi freddi... io pensavo invece che già ad agosto iniziassero a ridursi. cercheremo di resistere ancora un po' e vediamo come va... se nel frattempo qualcuno ha consigli o esperienze, sono tutt'orecchi!

3 Andrea, 14/09/16 17:35

Ma com'è il clima lì? Da me è praticamente piena estate, se anche da voi la stagione è così anomala magari risulta tutto slittato in avanti di qualche settimana?

4 danvegan, 15/09/16 10:51

Quando ho avuto gli stessi problemi con le vespe, ho ottenuto ottimi risultati semplicemente bruciando del normale caffè in polvere. Per noi è anche gradevole, ma per loro è davvero insopportabile. Dovrebbe funzionare anche coi calabroni, che sono pur sempre imenotteri...

Magari potresti aggiungere uno o piu' apparecchi ad ultrasuoni

5 Puzzola, 15/09/16 11:08

Andrea ha scritto:
Ma com'è il clima lì? Da me è praticamente piena estate, se anche da voi la stagione è così anomala magari risulta tutto slittato in avanti di qualche settimana?

io sono in basso piemonte, oggi è grigio e piovoso.. nei giorni scorsi, di notte ha già iniziato a rinfrescarsi, di giorno c'è afa. è possibile che se l'autunno procede tiepido tutto slitti avanti... vedremo

6 Puzzola, 15/09/16 11:17

danvegan ha scritto:
Quando ho avuto gli stessi problemi con le vespe, ho ottenuto ottimi risultati semplicemente bruciando del normale caffè in polvere. Per noi è anche gradevole, ma per loro è davvero insopportabile. Dovrebbe funzionare anche coi calabroni, che sono pur sempre imenotteri...

Magari potresti aggiungere uno o piu' apparecchi ad ultrasuoni

si i calabroni sono a tutti gli effetti vespe, "vespa crabro" è il nome specifico...
grazie per il suggerimento, ieri hanno rotto una parte della copertura che abbiamo messo al camino, e ora 5 grossi calabroni sono nella stanza oltre a un centinaio di mosche che non so come erano nel camino con i calabroni... è una cosa inquietante, sembra una stanza da esorcismo. però magari nella stanza potremmo bruciare il caffè con una finestra aperta in modo che questi 5 calabroni escano, e richiudere il buco del camino!

per gli ultrasuoni non so, sono diffidente... quelli dei piccioni ad esempio li sento e mi fanno letteralmente impazzire, idem quelli dei topi, e poi non vorrei dare fastidio a gatti o altri animali.....

7 ariel444, 20/10/16 00:59

Ho avuto anche io lo stesso problema e a settembre sono stata punta due volte in una settimana da calabroni, una terza volta miracolosamente scampata. Uno mi è letteralmente piovuto addosso su una spalla mentre ero sul divano da una lampada accesa in alto.

Ora sono diminuiti ma ancora stasera ce ne stavano tre o quattro fuori dove mangiano i miei cani. Non so dove sia il nido...
Spiegatemi come fate con il caffè da bruciare perché sto sviluppando una vera fobia, ho dovuto prendere cortisone e antistaminici e fortuna che a quanto pare non sono allergica e non ci sono rimasta secca

8 ariel444, 20/10/16 01:02

Ah, degli ultrasuoni se ne fregano

Io ce li ho per non fare entrare i topini che mi avevano rosicchiato di tutto in cucina e fatto nidiate qua e là e funzionano, e non danno fastidio a cani e gatti, ma ai calabroni proprio non pare importare granché

9 Puzzola, 20/10/16 09:54

ariel444 ha scritto:
Ho avuto anche io lo stesso problema e a settembre sono stata punta due volte in una settimana da calabroni, una terza volta miracolosamente scampata. Uno mi è letteralmente piovuto addosso su una spalla mentre ero sul divano da una lampada accesa in alto.

Ora sono diminuiti ma ancora stasera ce ne stavano tre o quattro fuori dove mangiano i miei cani. Non so dove sia il nido...
Spiegatemi come fate con il caffè da bruciare perché sto sviluppando una vera fobia, ho dovuto prendere cortisone e antistaminici e fortuna che a quanto pare non sono allergica e non ci sono rimasta secca

alla fine io non ho fatto nulla col caffè, per paura che dal camino mi entrassero poi tutti in casa. e poi in fondo... mi dispiaceva. ora stanno diminuendo, ne vedo ancora qualche esemplare qui e là ma sono piccoli e intontiti. in tutto l'anno ne abbiamo uccisi a malincuore una decina con la ciabatta perchè entrati in casa di notte non uscivano più ed erano aggressivi, e non abbiamo dovuto usare piretro o altro... per aver convissuto con 4 nidi in casa, mi sembra un buon risultato. ora aspettiamo le gelate e poi eliminiamo i nidi e chiudiamo le intercapedini....

ps: ho letto ieri che, come tutte le vespe, i calabroni hanno tra le loro prede.... trrrrrr rullo di tamburi: le cimici!

10 ariel444, 20/10/16 11:34

mi sento solidale con le cimici!!!

11 Puzzola, 20/10/16 13:06

ariel444 ha scritto:
mi sento solidale con le cimici!!!

purtroppo con una sovrappopolazione a questi livelli, il risultato è che gli agricoltori usano quintalate di insetticidi per proteggere le colture e ovviamente ci vanno di mezzo tutti... vespe, mosche, farfalle, coccinelle, api, bombi, grilli, formiche....

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!