Lapponia; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
AntonellaSagone,
20/10/11 15:40
ma se proprio devi portarti le scorte da casa, legumi secchi pesano poco e fruttano tantissimo - puoi anche farli germogliare ed ecco la "verdura" fresca quotidiana (e aggiungici germigli di alfalfa, deliziosi, volume d'ingombro minimo e peso prossimo allo zero, con un pugnetto ci fai insalata x 2 gg).
Anche il cous cous pesa pochissimo, frutta moltissimo e si fa pure in assenza di fornello, lo metti con l'acqua sul termosifone e aspetti con pazienza :-)
magari qualche limone me lo porterei dietro
dai si sopravvive!
17
ariel444,
20/10/11 16:12
zelia ha scritto:
Si forse hai ragione :) ci sono i cereali e legumi anche?
io mi ricordo che mangiavo riso e cuscus, poi nei supermercati di Dakar c'era un po' di tutto (mi ricordo che trovai perfino l'olio d'oliva, anche se era l'olio Sasso, quello in lattina verde!), anche la pasta
sicuramente è un paese più rigoglioso e lussureggiante della Lapponia, io mi ricordo che ebbi un ascesso a un dente molare e mi passò con non so quante papaie al giorno (antinfiammatorie)! e poi c'erano quei lime buonissimi, i limoncini...
poi dipende dove vai, a Dakar appunto trovi un po' tutto, nei villaggi sperduti qualcosa si trova, come mangiano loro si mangia noi, tutta sta carnazza non la vidi, c'è parecchia povertà
18
eweg,
20/10/11 16:21
Marina ha scritto:
Non credo esista alcun paese in cui mangiano SOLO carne o SOLO pesce (tranne forse i soliti stracitati eschimesi)
neanche gli eschimesi, anche al polo c'è l'estate, certe piante e certe radici si trovano anche là
19
katia65,
20/10/11 18:10
Sono stata in Norvegia e Finlandia per due mesi e anche nella cittadina più sperduta si trova un supermercato dove è possibile trovare i cibi base per un'alimentazione vegan.
20
freiheit,
20/10/11 18:15
Ma la Lapponia non è tipo dove ci stanno gli igloo e i pinguini?
21
katia65,
20/10/11 18:41
La Lapponia è una "terra" distribuita nelle regioni settentrionali di Norvegia, Svezia, Finlandia e della penisola di Kola, in Russia.
22
zelia,
21/10/11 01:55
ariel444 ha scritto:
zelia ha scritto:
Si forse hai ragione :) ci sono i cereali e legumi anche? >
io mi ricordo che mangiavo riso e cuscus, poi nei supermercati di Dakar c'era un po' di tutto (mi ricordo che trovai perfino l'olio d'oliva, anche se era l'olio Sasso, quello in lattina verde!), anche la pasta
sicuramente è un paese più rigoglioso e lussureggiante della Lapponia, io mi ricordo che ebbi un ascesso a un dente molare e mi passò con non so quante papaie al giorno (antinfiammatorie)! e poi c'erano quei lime buonissimi, i limoncini...
poi dipende dove vai, a Dakar appunto trovi un po' tutto, nei villaggi sperduti qualcosa si trova, come mangiano loro si mangia noi, tutta sta carnazza non la vidi, c'è parecchia povertà
Il progetto si svolge a Dakar, mi hanno detto di non preoccuparmi perchè nella quotidianità essere vegan non è un problema in quanto cucinerei per me stessa in casa.
23
ariel444,
21/10/11 11:22
zelia ha scritto:
Il progetto si svolge a Dakar, mi hanno detto di non preoccuparmi perchè nella quotidianità essere vegan non è un problema in quanto cucinerei per me stessa in casa.
Incrocio le dita per te!!! Sarà che non amo i ghiacci eterni e le fosche luci dell'estremo Nord (a meno che tu non ci vada solo nel paio di mesi estivi), ma un periodo a Dakar me lo farei di corsa...(l'isola di Gorèe di fronte a Dakar è uno dei miei posti del cuore)
facci sapere!
24
zelia,
21/10/11 14:34
ariel444 ha scritto:
zelia ha scritto:
Il progetto si svolge a Dakar, mi hanno detto di non > preoccuparmi perchè nella quotidianità essere vegan non è un > problema in quanto cucinerei per me stessa in casa.
Incrocio le dita per te!!! Sarà che non amo i ghiacci eterni e le fosche luci dell'estremo Nord (a meno che tu non ci vada solo nel paio di mesi estivi), ma un periodo a Dakar me lo farei di corsa...(l'isola di Gorèe di fronte a Dakar è uno dei miei posti del cuore)
facci sapere!
alla fine stamattina sono arrivate altre 3 richieste per il progetto in
Senegal (quindi 5 richieste per 2 posti), però di sicuro già dalla prossima settimana mi informerò per capire meglio se ho speranze. Chissà se riuscirò a lasciare l'Italia!
25
ariel444,
21/10/11 15:42
di cosa ti occupi? di che progetti si tratta ? (oziosa curiosità, volevo sapere cosa accomuna la lapponia con il senegal...!)
26
zelia,
22/10/11 00:51
ariel444 ha scritto:
di cosa ti occupi? di che progetti si tratta ? (oziosa curiosità, volevo sapere cosa accomuna la lapponia con il senegal...!)
Nulla immagino! Lapponia è uno sve
http://www.agenziagiovani.it/azioni/azione2.aspx mentre il progetto in senegal è un più noto servizio civile all'estero, quello sostitutivo del servizio militare per capirci. Avrei preferito il primo per varie ragioni e per rimanere in europa in vista di un trasferimento definitivo. La domanda di servizio civile l'avevo fatta un po' come seconda scelta e avevo chiesto Istanbul - Turchia, dove si trattava di creare alcuni workshops con i giovani del posto sul tema dell'integrazione europea. Molto in linea con i miei studi. Mi hanno proposto di cambiare e provare il senegal perchè c'erano state poche richieste mentre a Istanbul eravamo 15 candidati per 2 posti. In senegal il progetto riguarda l'immigrazione responsabile. Mi sono laureata da poco in scienze politiche (indirizzo "integrazione europea") per cui non mi occupo di nulla di preciso e di spendibile sul mercato del lavoro per il momento :) teoricamente dovrei puntare a Bruxelles, ma prima di arrivare a sperare di lavorare in UE ne devi fare di esperienza...
27
eweg,
22/10/11 11:48
freiheit ha scritto:
Ma la Lapponia non è tipo dove ci stanno gli igloo e i pinguini?
i pinguini sono dall'altra parte del mondo! gli igloo dall'altra parte del mar glaciale
28
zelia,
22/10/11 13:07
Cmq sia io preferisco non combattere per il cibo..anche perchè dovesse costare molto il cibo vegetale in Lapponia, con il budget risicato che c'è per il cibo dovrei chiedere soldi ai miei o fare la fame! meglio aspettare un'altra occasione...
29
ariel444,
22/10/11 14:14
e poi a Dakar c'è più movimento, magari ti infili nell'ambasciata italiana come tuttofare e poi non si sa mai...
30
Vale_Vegan,
22/10/11 18:57
e poi ci inviti a venirti a trovare!!!!