mai capitato di assumere per sbaglio del burro?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Moh, 30/08/10 16:20

Oh mio dio oggi sono andato con degli amici in un posto dove mi hanno fatto assaggiare questa patata ripiena con dentro carote, funghi, fagioli..
è stato un dramma perchè mentre ero quasi alla fine mi sono accorto che c'era del burro e del formaggio, O___O all'inizio non si notava ne sentiva appunto perchè c'erano tutti quegli ingredienti sopra, ma poi si che si è sentito e visto :(
i miei amici sanno che sono vegano, ma non sapevano che in quella patata ci fossero formaggio e burro, erano convinti fosse totalmente vegan.
che tristezza .-.

a voi è mai capitata una cosa simile? come avete reagito?

2 pluto_1973, 30/08/10 16:27

e come devi reagire? Certamente nn con una crisi isterica :).
Capita! La prossima volta chiedi prima al cameriere o all'addetto di turno.
Nn è una religione l'essere vegan. ogni tanto si toppa, magari per leggerezza, dando x scontato che nulla ci sia di derivazione animale nel piatto, l'esperienza e la favella nel domandare aiutano a nn trovarsi in tali situazioni.

Ciao
Dan

3 Moh, 30/08/10 16:45

Bhè si hai ragione.
Mola grazie davvero, per la comprensione :D

4 Marina, 30/08/10 16:53

Non ti preoccupare, non e' un problema. A volte capita che non ti dicano gli ingredienti che ci sono e te ne acccorgi dopo. Per quello che hai ingurgitato, amen, il resto lo lasci li'.

Se hai chiesto gli ingredienti e i gestori ti hanno detto una cosa per un'altra, allora te ne fai fare un'altra porzione, oppure ti rifiuti di pagare.

Se invece non hai chiesto, allora ti serva di lezione per la prossima volta ;-)

Ciao,
Marina

5 fiordaliso09, 30/08/10 17:04

beh! Io ho messo in bocca sugo di verdure alla carne, mentre mi avevano garantito che fosse solo vegetale! Mi ha dato estremamente fastidio, forse avrei preferito il burro...

6 Vale_Vegan, 30/08/10 17:12

Mi è successo da mia mamma al primo pranzo domenicale (divenuto poi l'ultimo!!) da quando son diventata vegana: come antipasto barchette di insalata belga ripiene di verdurine a cubetti... tutto bene fino al terzo morso quando sento qualcosa di troppo gommoso per essere vegetale ed anche insapore: chiedo a mia madre cosa fosse e lei candidamente, portandosi una mano alla fronte come chi ha dimenticato qualcosa, confessa che è formaggio, asserendo pure "eh va beh ma è solo un pezzettino"

...difatti il vitello avrà sofferto solo un pochettino e la sua mamma idem... (-_____-)

e da allora non mi hanno più vista al loro desco.

che dire, ormai l'avevo ingurgitato :-( non mi sembrava il caso di andare in bagno a ficcarmi due dita in gola per vomitare, mi avrebbero presa per scema, di certo NON mi ha fatto piacere e ho pure temuto di avere poi mal di pancia o peggio, per fortuna nulla di che... però... è sempre un "rischio"

7 Lifting_Shadows, 30/08/10 20:11

Sì mi è capitato...beh il senso di disgusto è forte, nienta da fare. Quasi tutte le volte però è stata colpa di chi mi ha mentito, perchè chiedo sempre cosa c'è dentro e se non posso leggere gli ingredienti non prendo neanche un panino. L'ultima volta, anche se in buona fede, mi hanno spacciato un confetto per confetto ricoperto di cioccolato fondente. Non solo non era fondente il cioccolato ma c'era pure il cuore di crema al latte...me ne sono accorta di secondo in secondo ma era impossibile sputarlo da qualche parte. Chissà che facce ho fatto mentre assaporavo e capivo.
Neanche mi piacciono i confetti, poi.

8 fasguvh, 30/08/10 20:45

di solito se sulla forchetta/cucchiaio ci sono delle specie di grumi vuol dire che c'e' formaggio
per il burro a meno che non sia abbondante e' difficile
una volta in liguria (terra d'olio) mi han servito un piattone di pasta al pomodoro fatta solo con burro e pomodoro... era rosa! e come puzzava

non capisco perche' i ristoranti siano sempre esentati dal mettere la lista esatta degli ingredienti
a volte verrebbe voglia di far finta di sare male e dire d'essere intollerante al lattosio.. allora si' che si spaurano!

per il resto pace chissa' quante volte abbiamo mangiato persino strutto senza saperlo e nonstante raccomandazioni! si fa il possibile!

9 AleVimukti, 30/08/10 21:29

Moh ha scritto:
Oh mio dio oggi sono andato con degli amici in un posto dove mi hanno fatto assaggiare questa patata ripiena con dentro carote, funghi, fagioli..
è stato un dramma perchè mentre ero quasi alla fine mi sono accorto che c'era del burro e del formaggio, O___O all'inizio non si notava ne sentiva appunto perchè c'erano tutti quegli ingredienti sopra, ma poi si che si è sentito e visto :(
i miei amici sanno che sono vegano, ma non sapevano che in quella patata ci fossero formaggio e burro, erano convinti fosse totalmente vegan.
che tristezza .-.

a voi è mai capitata una cosa simile? come avete reagito?

Purtroppo è successo ma non è colpa tua, non c'è stata alcuna intenzione da parte tua.
Ti consiglio di scolarti almeno 2 tazze di tè verde al naturale per disintossicarti, almeno scende più
facilmente..
Ecco perchè il momento del pasto è molto importante. Bisogna mangiare e gustare con calma il cibo, masticare lentamente e fare piccoli bocconi. Chi mangia di fretta non ha il tempo di assaporare e contemplare il cibo.

Quando ero vegetariana ho rischiato per ben due volte di ingoiare pezzi di cadavere, ma per fortuna tiro fuori il fazzolettino..Al matrimonio di mio cugino andammo a mangiare al ristorante, e per antipasto servirono anche diversi tipi di tartine. Rimase l'ultima con una crema un pò rossa ed ero curiosa di assaggiare.... Blaah, sentii odore di pesce!! Per fortuna che avevo appena leccato con la punta della lingua e sono abituata a mangiare lentamente, mi alzai velocemente per uscire dalla sala per sputare e feci lavaggi con acqua.

10 lauretta76, 31/08/10 08:09

Beh,a volte può succedere se non ci si informa bene sugli ingredienti..non succede niente,a livello fisico,certo,ma a livello psicologico le rare volte in cui mi è capitato è stata proprio dura da...mandar giù..Mi sono sentita in colpa e dall'ultima volta sto mooolto più attenta perchè in ogni piatto può annidarsi qualcosa che non va..

11 verdetartarugo, 31/08/10 09:26

Chissà quante volte sarà successo e non ce ne siamo accorti. Il formaggio si sente, ma tracce di burro nell' insieme del composto non sono facilmente individuabili. Noi ci fidiamo dell' onestà della persona a cui chiediamo e per fortuna essere vegan è una scelta etica e non un' intolleranza alimentare.
Cattivi e brutti se ci imbrogliano!!

12 Elisa81, 31/08/10 11:53

A me è capitato a capodanno, ho passato 3 giorni in una casa di campagna con degli amici e della spesa si è preoccupata la padrona di casa. Solo a fine vacanza le è capitato sotto mano lo scontrino della spesa e ha scoperto che il pane che avevamo mangiato tutti i giorni era allo strutto..
Ammetto che mi sono venute le lacrime agli occhi e ci ho messo qualche secondo per riprendermi.. soprattutto mi sono sentita molto stupida per non avere controllato prima, perchè anche se mi fido della mia amica, per un non veg è difficile mettere l'attenzione che mettiamo noi nel fare la spesa..

13 AleVimukti, 31/08/10 15:50

lauretta76 ha scritto:

..non succede niente, a livello fisico,

Beh, io fisicamente sentirei una schifezza allo stomaco se dovessi ingerire, per sbaglio, qualsiasi alimento di origine animale.
I latticini erano veleno per me, non so se per il fatto che sono delicata, ma diventavo di mille colori..

14 neldubbio, 1/09/10 11:53

L'effetto "oh no!" l'ho avuto con le svizzere valsoia.
Al primo veg-mese sono stato colto alla sprovvista. Ingredienti: bla bla bla bla albume bla bla
"Oh no !" e le ho date in pasto a vegetariani.
Amen. Succede. Ci si mette una X sopra e pace.

15 supercri, 1/09/10 12:11

capita a tutti di sbagliare senza volere, soprattutto i primi tempi, e dagli errori poi si impara. fin qui tutto bene.
quello che mi fa imbufalire sono quelli che ti ingannano apposta. l'altra sera mio zio mia ha chiesto se avrei mangiato gli spaghetti con un condimento di pomodoro fresco, basilico, aglio e mandorle...e poi di nascosto mi ci ha messo il parmigiano grattugiato.

Pagina 1 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi