Matrimonio vegan Lombardia

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Aryanna_11, 1/09/20 10:25

Ciao Ragazzi! sono nuova sul forum (anche se vegana da tempo).

Io e il mio fidanzato vorremmo sposarci e vogliamo organizzare un banchetto vegan. Il punto è trovare la location perfetta: mi piacerebbe tantissimo un agriturismo vegano/vegetariano ma per assurdo in Lombardia (zona Bergamo-Milano-Brescia) non ne trovo (di abbastanza grandi per ospitare 70 persone circa).
Per caso avete qualche consiglio da darmi?
Ho trovato un agriturismo molto carino (abbordabile) immerso nel verde... disposto a fare un menù vegan. Mi piace il fatto che abbiamo una produzione propria di frutta e verdura (quindi tutto a km0 di loro produzione) ma oltre alla produzione agricola hanno anche capre da latte, galline e purtroppo coniglietti ...
In alternativa ci sono le classiche location-ristoranti che sono disposti a fare menù vegan.
Secondo voi cosa sarebbe il meno peggio?

Grazie mille a tutti <3

2 Marina, 2/09/20 09:36

Ciao,

secondo me è meglio se scegli una location classica. Gli agriturismi hanno spesso anche allevamenti, quindi vanno evitati come la peste...

Ovviamente devi informarti sul fatto che sappiamo fare una cucina vegan buona, sennò fai brutta figura coi tuoi ospiti ;-(

Hai già provato a guardare nel database dei locali di questo sito?

Ciao!
Marina

3 Aryanna_11, 2/09/20 23:45

Ciao Marina,
Si ho già guardato su questo database ma purtroppo non c’è nulla di raggiungibile, il più vicino è a Mantova per intenderci (agriturismo solimago) ma anche a fare la strada da Milano-Bergamo, comunque non fanno grandi ricevimenti (domani li richiamo per accertarmene ma avevano detto che sopra i 60 era un no... e noi saremmo 80 che rabbia!). L’altro è la capra campa a Bergamo ma è davvero minuscolo!
Ad ogni modo quello che dici sugli agriturismi è anche vero, ma almeno i loro animali sono generalmente tenuti in condizioni migliori (e visibili) rispetto ai grandi allevamenti da cui si potrebbe rifornire un normale ristorante... cioè non so ma non mi sembra ci sia una grande differenza no? Boh devo far pace con la mia coscienza ><
Nel frattempo ho sentito un ristorante-agriturismo “etico” (credo dal punto di vista ambientale bah).. senza animali ma si rifornisce da cascine locali per carni e formaggi...
Penso che la scelta forse ricadrà sulla cucina vegan più buona e originale a sto punto..

4 Andrea, 3/09/20 00:15

Aryanna_11 ha scritto:
Ad ogni modo quello che dici sugli agriturismi è anche vero, ma almeno i loro animali sono generalmente tenuti in condizioni migliori (e visibili) rispetto ai grandi allevamenti da cui si potrebbe rifornire un normale ristorante... cioè non so ma non mi sembra ci sia una grande differenza no?

Non è detto che tutti gli animali siano visibili al pubblico, poi comunque la fine è la stessa: il terrore del macello, vedere gli animali fatti a pezzi uno per uno mentre aspettano il loro turno..

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi