panettone vegan....farlocco

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 lauretta76, 23/12/10 09:14

Ieri sera ho fatto un salto da naturasì per fare un po di spesa.In bella mostra su due scaffali c'erano il panettone di farro e quello di kamut.Sul cartellino di quest'ultimo spiccava la scritta vegan,che era stata aggiunta col pennarello,ho dato un'occhiata agli ingredienti e c'erano le uova.Allora ho chiamato una addetta agli scaffali facendole notare che c'era qualcosa che non andava,lei è rimasta un attimo perplessa,poi mi ha detto che il cartellino si riferiva a un altro panettone che era finito.Ma non è vero,lo scaffale sopra era pieno di questi di kamut e quello sotto era pieno di quelli di farro e ad ogni scaffale corrispondeva un cartellino.Piuttosto che ammettere di aver fatto un errore si è inventata questa furbata del prodotto esaurito.Le ho chiesto allora di tirare una riga sulla scritta vegan riferita al panettone con le uova ma quando sono uscita non l'aveva ancora fatto.Già la gente ha dubbi sul cibo vegan,se poi anche nei supermercati fanno questi pasticci,non si aiuta di sicuro nessuno a schiarirsi i dubbi e la confusione mentale.UFF

2 Andrea, 23/12/10 09:36

Che per NaturaSì i vegan fossero solo una categoria di acquirenti in più si sapeva.

Ma tra episodi del genere e il fatto che continuino a distribuire i famigerati prodotti a base di lupino i cui produttori finanziano progetti di vivisezione sono scesi ai minimi livelli della mia considerazione: da tempo rifiuto di entrare in un NaturaSì.

Tra l'altro visto con quale leggerezza trattano la tematica vegan non potrei nemmeno fidarmi del loro per quanto riguarda il biologico, l'aspetto salutista (che comunque non mi interessa) ecc. ecc.

3 seitanterzo, 23/12/10 12:17

Da ex dipendente te ne potrei raccontare a sfilze....

4 seitanterzo, 23/12/10 12:21

Piuttosto la pasticceria vegan di Firenze i panettoni li fa e possiamo star tranquilli che sono autentici (mentre quelli di NS sono anche dei mattoni)! Ci sono con l'uvetta, normali, canditi, ripieni con cioccolata e forse anche alla crema. Anzi, di solito se gli si chiede qualcosa che non hanno la inventano! E di certo li spediscono.

5 Andrea, 23/12/10 12:41

Avevo sentito anche parlare molto male dei panettoni di NaturaSì che sembra siano pesanti e al contampo non sappiano di niente, il che non è una buona pubblicità per l'alimentazione vegan se lo si porta per farlo assaggiare a degli amici non vegan.

6 seitanterzo, 23/12/10 13:08

Oltre ad essere dei mattoni semi-insapori costano anche un abbominio.
Per fortuna, chi non è vegan non li compra e chi lo è spero trovi delle soluzioni più decenti (una qualunque già lo è!).

7 Vala, 24/12/10 12:30

Menomale che quando mi sono avvicinata e ho visto il prezzo sono scappata a gambe levate :P pensavo fossero vegan anche se dove sono andata io non c'era il cartellino, perchè andando a Milano da progetto Gaia ne avevano anche loro così piccolini con il cartellino vegan invece, costavano circa 1 € in meno ma pensavo fossero sempre gli stessi ora non saprei...

Alla fine l'ho fatto in casa ;) con la macchina del pane, è venuto un pò troppo fitto diciamo ma è buono! Comunque è luuungo da fare...

8 seitanterzo, 24/12/10 15:01

Trucco che mi hanno spiegato in pasticceria: si indurisce se metti troppo latte di soia, bisogna diluirlo con acqua e verrà morbido (e buono) come i panettoni in commercio!

9 Babai, 26/12/10 19:57

Non so, io da NaturaSì ho comprato un panettone al farro (13 euro!...) che era sicuramente vegan, e devo dire che era anche molto buono, non secco, ovviamente più leggero di quelli con le uova... ha avuto successo anche tra i parenti non vegani.
Su NaturaSì devo dire anch'io che però sono scontento... dalle mie parti sono molto scontrosi, una volta ho chiesto se per l'olio di lino rispettavano la catena del freddo (ovviamente no perchè erano sullo scaffale a tenperatura ambiente) e mi hanno risposto "ah, ma lei intende l'olio di lino medicinale"...
Boh.

10 Suffi, 26/12/10 22:29

Ultime dal NaturaSì... Le bistecche di lupino c'erano ancora ed erano pure in offerta (se così si può chiamare una confezione da quasi 6€...), speriamo fosse perché nessuno le compra.
Poi nella loro rivista c'è il trafiletto su quei prodotti che recita "I risultati del progetto di ricerca europeo Healthy-Profood evidenziano che il lupino può svolgere un'azione benefica nel controllo di colesterolo, ipertensione e diabete": che sia il progetto sui ratti malati spontaneamente??
Mi sa che non ci vado più neanche io... :|

11 seitanterzo, 27/12/10 11:02

Babai ha scritto:
Su NaturaSì devo dire anch'io che però sono scontento... dalle mie parti sono molto scontrosi,

In certi posti si lavora con una certa tensione, dato che un commesso deve fare il lavoro con il pubblico, allestire e pulire il negozio, smistare la roba del magazzino.....non sempre si riesce ad avere un buon rapporto con tutti, dato che può sempre esserci la giornata storta (che spesso riguarda tutti i giorni...)

una volta ho chiesto
se per l'olio di lino rispettavano la catena del freddo (ovviamente no perchè erano sullo scaffale a tenperatura ambiente) e mi hanno risposto "ah, ma lei intende l'olio di lino medicinale"...
Boh.

Ma le persone di un bio non è detto siano più competenti di quelle di un qualuque supermercato, spesso che lo è sceglie di lavorare in questi posti pensando di poter dare un contributo ai clienti, invece si ritrova a dover stare zitto e assecondare tutte le idiozie.

12 XmontanaroX, 27/12/10 11:56

Suffi ha scritto:
Mi sa che non ci vado più neanche io... :|

non so dalle vostre parti ma io un negozio alimentare etico/coerente ancora devo trovarlo...

13 Andrea, 27/12/10 11:56

Suffi ha scritto:
Poi nella loro rivista c'è il trafiletto su quei prodotti che recita "I risultati del progetto di ricerca europeo Healthy-Profood evidenziano che il lupino può svolgere un'azione benefica nel controllo di colesterolo, ipertensione e diabete": che sia il progetto sui ratti malati spontaneamente??
Mi sa che non ci vado più neanche io... :|

A chi protestava con NaturaSì veniva inviata la risposta di Dominae Trading quindi hanno deciso di sostenerli.

Per quanto mi riguarda NaturaSì è assolutamente da boicottare. Preferisco comprare on-line daproduttori etici che da chi oltre a vendere carne sostiene la vivisezione.

Tra l'altro mi chiedo:

1. Perché girare una risposta in cui si nega che HPF sperimenti su animali quando sul sito ufficiale di HPF questi esperimenti sono tutt'ora indicati tra i servizi offerti?

2. Perché difendere un'azienda i cui dipendenti si iscrivono sui forum parlando male della soia per vendere i loro prodotti? E' chiaro che NaturaSì guadagni molto di più dalla vendita di prodotti a base di soia che da quelli a base di lupino, quindi perché perdere clienti per aiutare chi ti sta facendo perdere soldi?

14 XmontanaroX, 27/12/10 11:58

Andrea ha scritto:
Tra l'altro mi chiedo:

1. Perché girare una risposta in cui si nega che HPF sperimenti su animali quando sul sito ufficiale di HPF questi esperimenti sono tutt'ora indicati tra i servizi offerti?

2. Perché difendere un'azienda i cui dipendenti si iscrivono sui forum parlando male della soia per vendere i loro prodotti? E' chiaro che NaturaSì guadagni molto di più dalla vendita di prodotti a base di soia che da quelli a base di lupino, quindi perché perdere clienti per aiutare chi ti sta facendo perdere soldi?

perchè non gliene frega un emerito ca...

15 ariel444, 27/12/10 12:04

il problema è dove trovare un negozio che venda cose che mi servano... alla fine sono sempre stata costretta a recarmi al Naturasì per almeno qualche cosetta, per il resto cerco di comprare altrove, ma la Coop la si boicotta per la macellazione islamica e poi cmq vende roba non certo crueltyfree, gli altri supermercati non ne parliamo, insomma è difficile districarsi nella giungla dei violenti

per fortuna hanno messo uno spacciatore di lievito a scaglie vicino casa (il negozio monomarca Dott.Taffi...),almeno quello lo prendo lì

quanto al personale di Naturasì, è in genere completamente all'oscuro di quello che sta vendendo e non ha alcuna cognizione di causa. Una volta si ruppe un vasetto di tonno alla cassa, io mi ritrovai a pensare ad alta voce Ammazza che puzza, e il commesso mi disse E vabbè, è buono, è tonno Io risposi che non ero abituata, che ero vegetariana e quello rispose: Mbè? è vegetariana, e che c'entra il tonno?

gli risposi male

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!