Seitan
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Poyz,
16/06/10 12:24
Stavo facendo qualche considerazione sul seitan e la carne: il seitan è fatto principalmente di farina ed ha una preparazione semplice;
la carne viene da un animale che deve essere allevato, curato, nutrito, ucciso, macellato, lavorato.
Allora perchè mi fanno pagare il seitan più della carne? Possibile che nessuno riesca a mettere in piedi un prodotto competitivo, oppure c'è qualche passaggio che mi manca? Trovo allucinante che un alimento semplice e salutare debba costare più di uno malsano e difficile da ottenere. Così si inverte la logica (cosa che ormai vedo quasi dappertutto) incentivando il consumo di schifezze, e rendendo più ostico il passaggio al veganesimo (non parlo di me, ma di chi si affaccia).
2
supercri,
16/06/10 12:28
quando leggo questi post mi chiedo dove andate a fare la spesa. io il seitan lo compro in un negozio di alimentazione naturale, per ogni pacchetto pago non più di 4 euro e ci ceniamo in due. non mi risulta che una qualunque carne acquistata al banco del supermercato e quindi non di eccelsa qualità costi meno.
3
Marina,
16/06/10 12:30
Poyz ha scritto:
Stavo facendo qualche considerazione sul seitan e la carne: il seitan è fatto principalmente di farina ed ha una preparazione semplice;
la carne viene da un animale che deve essere allevato, curato, nutrito, ucciso, macellato, lavorato.
Allora perchè mi fanno pagare il seitan più della carne?
Il seitan costa meno della carne, non di piu'.
Certo, dovrebbe costare 1/4 rispetto alla carne, ma come sai il costo della carne non e' quello reale, gli allevatori sono pagati coi sussidi statali, e il prezzo al consumatore viene tenuto basso per questo motivo.
Ne stiamo gia' parlando in questo thread, meglio se rispondi li' cosi' non facciamo 2 thread sullo stesso argomento:
https://www.veganhome.it/forum/salute-cucina/alimenti-proteici/pag4/Ciao!
Marina
4
xSaveYourSoulx,
16/06/10 12:35
Il fatto che il seitan costi come o più della carne è indubbio, il seitan costa in genere oltre i 13 euro al chilo, (a volte lo si vede anche a 15-16) mentre la carne (bovino) ho verificato ora su sms consumatori costa 12 euro, e parliamo della carne più costosa perché altre carni costano anche un terzo, quindi purtroppo si è vero che la carne costa meno (del seitan).
Detto questo, credo non siano due alimenti da paragonare, con questa facilità.
Il seitan cercando un po' si può trovare attorno ai 12 euro al chilo, credo che il suo prezzo corretto dovrebbe essere sugli 8 euro, se ci fosse una giusta distribuzione e produzione in scala decente.
5
Lia78,
16/06/10 12:37
Ci sono un sacco di fattori che portano a discrepanze di questo tipo.
In primo luogo, nella nostra società quasi mai il prezzo è commisurato al costo e al valore reale delle merci, qualsiasi merce, non solo i prodotti alimentari. Se pensi che ci sono scarpe di marca che costano magari 100-200 euro ma costeranno si e no 10 euro in produzione.
Il prezzo è dato da tanti fattori, il marketing, il canale di distribuzione (che ha un'influenza sui prezzi pari se non superiore al produttore sui prezzi al consumatore, vedi il caso Wal Mart negli Stati Uniti), le politiche. La politica influenza il prezzo della carne in vari modi:
- nel settore dell'allevamento vengono pompati un sacco di soldi sotto forma di sussidi di vario tipo
- il settore dell'allevamento non è costretto a farsi carico degli enormi costi ambientali generati dall'allevamento soprattutto bovino
Poi bisogna vedere cosa confronti: il seitan spesso si compra al biologico, sono piccole produzioni e piccole distribuzioni (quindi senza grosse economie di scala), a volte anche lavorato a mano (e questo costa molto, molto più della materia prima), è un prodotto di nicchia, c'è meno competizione, meno gente che lo compra.
Dipende anche con che tipo di carne la confronti, molta costa più di 10 euro al kg.
Detto questo concordo con te, in un sistema meno distorto del nostro il seitan dovrebbe costare nettamente meno della carne, per fortuna si può anche auto-produrre ad un costo pressoché irrisorio!!
6
Lia78,
16/06/10 12:40
supercri ha scritto:
quando leggo questi post mi chiedo dove andate a fare la spesa. io il seitan lo compro in un negozio di alimentazione naturale, per ogni pacchetto pago non più di 4 euro e ci ceniamo in due. non mi risulta che una qualunque carne acquistata al banco del supermercato e quindi non di eccelsa qualità costi meno.
se un pacchetto è sui 250g significa 16 euro al kg, non è per niente poco. Poi con 250g ci si cena tranquillamente in due quindi il suo costo per "pasto" è tutto sommato contenuto.
7
supercri,
16/06/10 12:51
Lia78 ha scritto:
supercri ha scritto:
quando leggo questi post mi chiedo dove andate a fare la > spesa. io il seitan lo compro in un negozio di alimentazione > naturale, per ogni pacchetto pago non più di 4 euro e ci > ceniamo in due. non mi risulta che una qualunque carne > acquistata al banco del supermercato e quindi non di eccelsa > qualità costi meno.
se un pacchetto è sui 250g significa 16 euro al kg, non è per niente poco. Poi con 250g ci si cena tranquillamente in due quindi il suo costo per "pasto" è tutto sommato contenuto.
adesso sono in ufficio e non posso controllare né il peso né il prezzo del pacchetto che ho in frigorifero a casa, quindi può darsi che tu abbia ragione e che la mia idea che la carne del supermercato sia più cara sia solo una mia impressione. non mi sono mai messa lì a fare i conti, perché per me la motivazione etica che mi spinge a non mangiarla più è superiore a qualunuqe altra considerazione, anche se di certo non siamo particolamente benestanti.
8
Marina,
16/06/10 12:51
xSaveYourSoulx ha scritto:
Il fatto che il seitan costi come o più della carne è indubbio, il seitan costa in genere oltre i 13 euro al chilo, (a volte lo si vede anche a 15-16) mentre la carne (bovino) ho verificato ora su sms consumatori costa 12 euro, e parliamo della carne più costosa perché altre carni costano anche un terzo, quindi purtroppo si è vero che la carne costa meno (del seitan).
Beh, se lo confronti con la carne di pollo, per forza, quella tra un po' costa anche meno del pane, te la tirano dietro... la carne usata per le scaloppine o spezzatino o cose cosi', cioe' gli usi del seitan, ha un costo analogo al seitan, se non maggiore.
Adesso non mi ricordo piu' i prezzi, comunque seitan da grande supermercato bio e carne di quel genere in un supermercato normale costano o uguali o costa meno il seitan.
Tenete presente un'altra cosa: il seitan quando lo si cucina rimane come sta, la carne (bistecca o spezzatino o altro) si "asciuga" molto perdendo tutta l'acqua, quindi per saziarti allo stesso modo te ne serve di piu'. Percio' a conti fatti il seitan costa meno.
Detto questo, credo non siano due alimenti da paragonare, con questa facilità.
Appunto, sono cose piuttosto diverse, poi va anche aggiunto, come detto piu' volte, che il seitan lo si mangia una volta la settimana, la carne invece gli onnivori la mangiano a ogni pasto, quindi nel complesso spendono comunque molto di piu'.
Ciao,
Marina
9
Vale_Vegan,
16/06/10 14:33
quoto tutto e tutti, in più puoi giocarti la carta dell'autoproduzione che oltre a farti risparmiare al limite è anche divertente... cosa che i carnivori non pos.. non vogliono fare con le loro mani
10
fasguvh,
16/06/10 16:19
mi sentirei anche di aggiungere a tutte le vostre considerazioni, soprattutto in quelle dei neofiti, che: non esiste solo tofu e seitan nella alimentazione vegana!
se non avessi cambiato stile di vita/alimentazione credo che difficilmente sarei arrivato anche solo ad assaggiare tutta la varieta' di cereali che uso adesso
quando mai mi sarebbe venuto in mente di mangiare l'avena (come ieri) o la segale nonostante intere generazioni si siano nutrite di questo cereale?
ora invece li uso spessissimo e tra l'altro se un chilo di avena ad esempio mi costa poco piu' di due euro ci faccio almeno una dozzina di pasti con questo!
11
Andrea,
16/06/10 19:46
fasguvh ha scritto:
non
esiste solo tofu e seitan nella alimentazione vegana!
Sì, io tra l'altro ho scoperto l'esistenza di tofu e seitan alcuni anni dopo essere diventato vegan (internet era agli albori all'epoca e non c'erano certo siti sull'argomento).
12
Luthien,
16/06/10 19:56
c'è poco mercato per il seitan, e quindi poca concorrenza. Ergo: prezzi alti.
Pero pensiamoci che in effetti al chilo costa piu o meno come la carne. (ovvio che, per la semplicita di produzione, per il minor costo di gestione di una fabbrica di seitan, dovrebbe costare la metà...pero proprio per il fatto che c'è poco mercato te lo fanno pagare uno sproposito rispetto al suo reale valore)
Io ho imparato a farmelo da sola. Viene mooooolto buono, e costa quanto un chilo di farina.
13
verdetartarugo,
17/06/10 09:57
Luthien ha scritto:
Io ho imparato a farmelo da sola. Viene mooooolto buono, e costa quanto un chilo di farina.
ma quanto ci metti? ho letto il procedimento e sembra eterno...
14
Luke_V_,
18/06/10 00:11
verdetartarugo ha scritto:
Luthien ha scritto:
Io ho imparato a farmelo da sola. Viene mooooolto buono, e > costa quanto un chilo di farina.
ma quanto ci metti? ho letto il procedimento e sembra eterno...
Anche a me spaventa la stessa cosa,sarà che un pò per impazienza,un pò per condivisione forzata spazio cucina con la proprietaria,sarei abbastanza impossibilitato comunque,o tento di convincerla o mi arrendo,e per ora la seconda tesi mi affascina alquanto :P