Vegetariani e odore della carne
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
smirre,
13/07/13 22:30
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Ho smesso di mangiare carne da circa 3 mesi, e seguo una alimentazione "quasi" vegan, poiché a volte ad esempio mi capita di mangiare cibi che probabilmente vegan non sono (tipo dei dolci). Comunque,, non mangio più carne perché mi sono posto questa domanda : è giusto uccidere un animale solo perché a me piace il suo sapore? La risposta è no. Il problema è che :
1) Quando vedo persone altre persone mangiare carne, la cosa non mi disturba;
2) Nonostante trovi sbagliato mangiare carne, non mi sono mai sentito in colpa per questo;
3) Quando sono in giro e passo vicino a ristoranti e luoghi simili, sento l'odore della carne e ho il desiderio di mangiarla. Non è un desiderio assillante certo, però è fastidioso e vorrei che non fosse così
In conclusione, vorrei solo sapere se qualcun altro ci è passato e come potrei superare questa fase. Sarei contento se qualcuno volesse darmi qualche parere/consiglio. Per favore, non intervenite se dovete insultare o non contribuire alla discussione, grazie!
2
Marina,
13/07/13 22:41
smirre ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Ho smesso di mangiare carne da circa 3 mesi, e seguo una alimentazione "quasi" vegan, poiché a volte ad esempio mi capita di mangiare cibi che probabilmente vegan non sono (tipo dei dolci). Comunque,, non mangio più carne perché mi sono posto questa domanda : è giusto uccidere un animale solo perché a me piace il suo sapore? La risposta è no. Il problema è che :
1) Quando vedo persone altre persone mangiare carne, la cosa non mi disturba;
Beh, per forza, la mangiavi anche tu fino a poco tempo fa... difficile che dopo solo 3 mesi la cosa ti disturbi.
2) Nonostante trovi sbagliato mangiare carne, non mi sono mai sentito in colpa per questo;
Abbi pazienza, ma a questo non credo, per il smeplice fatto che è una contraddizioni in termini.
Se è sbagliato mangiarla, è ovvio che se lo fai ti senti in colpa, se non ti senti in colpa vuol dire che pensi sia giusto.
Quando la mangiavi non ti sentivi in colpa perché non avevi ancora pensato alle uccisioni degli animali.
Dopo che ci hai pensato e hai visto che era una cosa sbagliata, hai smesso di mangiarla, quindi non mangiandola non ti senti in colpa.
3) Quando sono in giro e passo vicino a ristoranti e luoghi simili, sento l'odore della carne e ho il desiderio di mangiarla. Non è un desiderio assillante certo, però è fastidioso e vorrei che non fosse così
Perché nella tua testa quello è ancora odore di "cibo".
Tra un po' non lo sarà più.
In conclusione, vorrei solo sapere se qualcun altro ci è passato e come potrei superare questa fase.
Ma cosa c'è da superare, scusa?
Non hai descritto nessun problema, non c'è nulla da superare.
3
Andrea,
13/07/13 22:41
smirre ha scritto:
1) Quando vedo persone altre persone mangiare carne, la cosa non mi disturba;
Questo è naturale: se tu stesso non sei vegan (quindi mangi cibi per cui vengono uccisi animali) è ovvio che non ti disturbi se lo fanno gli altri.
3) Quando sono in giro e passo vicino a ristoranti e luoghi simili, sento l'odore della carne e ho il desiderio di mangiarla. Non è un desiderio assillante certo, però è fastidioso e vorrei che non fosse così
Questo per me è irrilevante: se vedo una bella auto sportiva posso benissimo provare il desiderio di averla, l'importante è che non proverei mai il desiderio di ammazzare il proprietario per portargliela via.
4
smirre,
13/07/13 23:00
Volevo sapere se c'è qualcuno nel forum che inizialmente sentiva il desiderio di mangiare carne, che è una cosa che mi infastidisce, non mi tormenta, però non vorrei che mi venisse appetito quando ne sento l'odore
5
fasguvh,
13/07/13 23:04
smirre ha scritto:
Per
favore, non intervenite se dovete insultare o non contribuire alla discussione, grazie!
allora e' meglio che me ne stia zitto... :-)
scherzi a parte se ti puo' aiutare ci sono miriadi di prodotti vegetali fatti sulla falsariga di quello che ancora ti attira
la carne in se' non e' decisamente una cosa appetibile
lo sono speziature, metodi di cotture ecc
tutti replicabili
6
smirre,
13/07/13 23:05
La cosa è diversa. perché per conto mio mangio vegan. Il fatto è che non so so dire di no alle persone, ed è capitato ad esempio che una collega in ufficio avesse preparato una torta, me ne ha offerto una fetta e non volevo offenderla perché so che ci tiene molto. Sono capitate altre occasioni simili, ora lo sanno e non succede più
7
Marina,
13/07/13 23:19
smirre ha scritto:
Volevo sapere se c'è qualcuno nel forum che inizialmente sentiva il desiderio di mangiare carne,
Ma, ti ripeto: se è da 3 mesi che sei vegan, è abbastanza normale che tu consideri la carne ancora come "cibo" anziché come cadaveri. Almeno, al sentirne l'odore, in modo istintivo, poi se ci pensi è ovvio che invece realizzi che sono cadaveri di animali trucidati, per cui la voglia di mangiare i loro corpi penso e spero ti passi subito.
Non vedo quindi nessun reale problema in questo.
8
Marina,
13/07/13 23:23
smirre ha scritto:
Il
fatto è che non so so dire di no alle persone, ed è capitato ad esempio che una collega in ufficio avesse preparato una torta, me ne ha offerto una fetta e non volevo offenderla perché so che ci tiene molto. Sono capitate altre occasioni simili,
Ecco, questo invece sì che è un problema, perché si tratta di un comportamento sbagliato che fa danno (e che non c'entra nulla con le altre questioni che hai sollevato, che invece non sono problemi).
Qui devi proprio superare la mentalità secondo cui quello che fai è strano e quindi per non offendere gli altri devi comportarti come loro.
Questo è sbagliato per vari motivi:
- perché stai di fatto mangiando qualcosa che è costata la vita agli animali;
- perché la gente non ti prenderà mai sul serio se dici di aver preso una decisione e poi non la mantieni.
Coi tuoi colleghi l'hai chiarito e pensi che non ricapiterà, ok, ma ci sono tante altre persone con cui hai a che fare... quindi devi evitare di mangiare cose mortifere solo per "non offendere" gli altri. Anche tu, oltretutto, hai il diritto di non venire offeso, e farti mangiare una cosa che non vuoi è un'offesa, anche quando non ti costringono con la forza.
9
Daniel@,
14/07/13 13:34
Ciao Smirre,
intanto inizio con il dire che è sempre un gran piacere incontrare persone che si stanno approcciando al vegetarianismo e magari soprattutto al veganismo, e penso che qui troverai tutte le risposte di cui avrai necessità. Già i commenti precedenti sono molto esaurienti e sinceramente non ho molto da aggiungere se non quello di dirti che stai facendo una cosa molto bella.
Riferisci di sentire il desiderio di mangiare carne quando ne senti l'odore. Penso che questo sia un aspetto normalissimo dei primi tempi. Per qualcuno magari non è stato così, ma sono convinta che la gran parte ci sia passata. Per cui sentiti perfettamente normale.
Il fatto è che per una vita abbiamo mangiato in una determinata maniera abituandoci a certi sapori e profumi e poi all'improvviso quello che per noi sembrava normale cibo quotidiano, ci troviamo a toglierlo completamente. Va da sé che ci troviamo a ricercare i sapori che conoscevamo, che sentivamo più famigliari. Quello che posso dirti è che passerà, e senza nessun trauma. Arriverà un istante in cui ciò che in questo momento desideri, ti darà invece forte fastidio. La tua mente si aprirà alla consapevolezza di cosa sia realmente "quel cibo" e quando ne sentirai l'odore lo assocerai alla violenza e al dolore di quelle vite morte inutilmente per la gola della gente. Addirittura vedrai l'ignoranza della gente che la mangia, e ti darà fastidio anche quello.
Sei ancora fresco di cosa, tre mesi sono ancora pochi, per cui non preoccuparti ;-)
Naturalmente troverai dei piatti molto gustosi e saporiti che sostituirai con facilità alla carne e al pesce (ma anche alle uova e formaggi)!
L'altro aspetto che sollevi è molto importante e cioè il fatto che relazionandoti con gli altri hai difficoltà a spiegare la tua alimentazione.
Ti posso assicurare che di gente ignorante, e qualcuno pure fortemente imbecille, lo troverai nel tuo percorso, ma tu devi stare sereno e dire tranquillamente che il cibo di cui ti nutri è diverso. Qualcuno, anche se glielo spiegherai, non lo capirà (o più facilmente non vorrà capirlo), ma tu semplicemente ringrazia molto per la gentilezza (e carineria nei tuoi confronti) e rifiuta. Vedrai che diventerà facile e un automatismo pure questo.
Infatti un vegetariano, e ancora di più un vegano, deve dare esempio di coerenza. Ho scelto di non nutrirmi di animali e derivati e devo dimostrare agli altri che è così. Se uno che si definisce "vegano" agli altri poi fa "qualche eccezione" fa perdere credibilità e la gente pensa che siamo tutti uguali, che la carne e il formaggio di nascosto li mangiamo.
Quello che mi sentirei di chiederti come favore personale di vegana, è di non dire che sei vegetariano o vegano finché davvero non superi questa cosa con gli altri.
Sicuramente comprenderai perfettamente che se cerchiamo in tutti i modi di essere un buon esempio per gli altri, è importante dimostrare noi per primi questa compattezza e coerenza morale.
Sono contenta che tu abbia scritto questo post perché sei una persona che sta arrivando a una realtà che le darà tante soddisfazioni. Stai muovendo i tuoi primi passi e sono normali i tentennamenti. Qui ho visto che potrai trovare tutti i sostegni per poi camminare da solo e perché no?! Magari un giorno essere pure tu d'aiuto a qualcun'altro ;-)
10
smirre,
14/07/13 17:16
Ciao Daniel@, la tua risposta mi è piaciuta molto. Ma ringrazio anche tutti gli altri che sono intervenuti. Vorrei solo fare un paio di precisazioni: I primi 2 mesi sono passati tranquillamente senza che sentissi il desiderio di mangiare carne, anzi è stato piacevole cambiare il modo di mangiare, dato che ho sempre mangiato molta carne. Invece ora che sono al terzo sto cominciando a sentire di nuovo il desiderio di mangiarla. Però, come dite voi, probabilmente è solo una fase passeggera, lo spero. Volevo anche dire che i formaggi non li mangiavo di già, perché sono l'unica cosa che non gradisco, a parte la mozzarella nella pizza che mi piace molto. Un'altra cosa: quello che sto facendo non è per moda o per fare il figo, infatti non vado a sbandierarlo in giro. Credo di essere in una fase di transizione, non mi sono mai nemmeno definito vegetariano o vegano, l'ho fatto solo in questo forum. Non pubblico link vegani su facebook e non mi metto a fare proselitismo, questo credo che non lo farò mai, perché non è nel mio carattere e considero la mia scelta come esclusivamente personale. Ho sempre detto cose tipo "ho smesso di mangiare carne" oppure "sto cercando di assumere una dieta vegana". Quindi non preoccupatevi, non è che voglio far fare ai vegani la figura degli incoerenti :)
11
cristy,
14/07/13 17:43
Ciao Smirre,
intanto benvenuto.
Sono d'accordo con gli interventi degli altri utenti, per il desiderio di carne sono certa che ti passerà, è sorprendente come il fisico si abitui e ricerchi nuovi sapori e trovi disgustosi altri a cui prima si era abituati, soprattutto quando la mente scopre cosa c'è dietro. A me la carne è sempre piaciuta molto poco, l'odore non mi piaceva prima e mi disgusta adesso, ma andavo matta per i formaggi. Quando ho deciso di non mangiarli più credevo che mi sarebbero mancati.. macchè!! Tempo un paio di mesi, non mi fanno voglia neppure i surrogati di soia o riso, che pure sono molto simili di sapore. Semplicemente, ho scoperto che mi piacciono molto di più altre cose (grazie al sito, ho introdotto cereali e legumi mai assaggiati prima, devo dire che la mia dieta, anche da vegetariana, era davvero poco varia).
Nessuno pensa che tu voglia fare il passo a vegan per fare il figo! Ce ne sono, ma non credo vengano a scrivere qui.
E' molto giusto il discorso di Daniela sulla coerenza, perchè è con l'esempio che si convincono gli altri.
Tu dici di non volere fare proselitismo, e che è una scelta personale: chiaramente, è una scelta personale, nel senso che viene compiuta personalmente da ognuno di noi (in ogni modo, non è la stessa cosa far uccidere animali o non farlo: la prima è una scelta giusta, la seconda sbagliata, c'è poco da dire), ma se sai che con i tuoi consigli/esempio/informazione puoi portare altri a non mangiare più animali nè derivati che causano morte e sofferenza, perchè non farlo? Anche questo è molto naturale, se so che un dato comportamento provoca morte e sofferenza cerco di convincere chi mi sta intorno a non farlo più. Ognuno poi ha le proprie modalità, con alcune persone per me è bastato il mio esempio (amo gli animali, sono coerente, sto benissimo, mangio un sacco di roba buona .. be' non è male come esempio :-)))
12
Daniel@,
14/07/13 18:29
Sì, credimi, è solo una questione di tempo e vedrai che non ti farà più nessun effetto. C'è chi ha bisogno di un po' più tempo e chi meno, ma questa fase la supererai senza neppure accorgertene.
Se ti potrà servire, nel momento di desiderio di carne, il mio suggerimento è quello di dirti di tenere sempre presente che non è il tuo corpo che ha necessità di quell'alimento, ma è solo il tuo palato. La forza del bene che stai compiendo per gli animali ti sarà un sostegno non indifferente per reprimere questo aspetto della gola.
Poi con tutti i cibi prelibati alternativi che ancora scoprirai... non avrai che da divertirti a sperimentare ;-)
Per il resto sì, credo che se volevi essere vegano per "moda", non saresti venuto qua (come dice perfettamente anche cristy), e vorrei anche dire che sicuramente alla prima tentazione di voglia di carne, l'avresti assecondata...
Si capisce invece che non sei un superficiale, ma una persona che sta iniziando un percorso interiore maturo. Vedrai quanto bello sarà!
13
Marina,
14/07/13 18:37
smirre ha scritto:
Volevo anche dire che i
formaggi non li mangiavo di già, perché sono l'unica cosa che non gradisco, a parte la mozzarella nella pizza che mi piace molto.
Va comunque eliminata anche quella, perché mucche e vitelli vengono ammazzati per produrla, quindi non ha molta importanza se un sapore piace o meno, lo si elimina comunque, ce ne sono così tanti altri di sapori buoni che non uccidono nessuno...
14
Andrea,
14/07/13 18:42
smirre ha scritto:
Non pubblico link vegani su facebook e
non mi metto a fare proselitismo
Non si tratta di fare proselitismo: se smetti di mangiare carne eviti a 1400 animali di fare una vita atroce e una morte atroce. Se dai dai delle informazioni che fanno diventare vegan altre 10 persone sono 14.000 animali salvati. Non dico che tutti debbano farlo ma per fortuna qualcuno lo fa.
Quasi tutti diventano vegan dopo aver ricevuto informazioni sull'argomento, sono pochissimi quelli che ci arrivano senza averne mai sentito parlare. Quasi tutti noi abbiamo fatto questo passo grazie a chi prima di noi ha fatto "proselitismo".
15
smirre,
14/07/13 22:18
Ho detto che mi piace la mozzarella, non che la sto mangiando! Come la carne d'altronde. Per quanto riguarda il "proselitismo", beh a dire la verità ritengo che l'atteggiamento di certi conoscenti vegani mi abbia allontanato inizialmente dal veganismo. Ritengo che alcune persone abbiano dei modi di comunicare decisamente poco inclini al dialogo, e che suonano più come un insulto e un attacco personale. Cito come esempio pagine di facebook come "L'onnivoro ritardato". Mi riferivo ovviamente soltanto a chi ha dei modi di fare aggressivi. Quando si tratta di discutere pacificamente di qualcosa e magari informare chi non lo è, ben venga tutto questo. Anche se non si tratta ancora del mio caso, visto che di veganismo non so molto per ora.