Vegetariani e odore della carne; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Marina,
14/07/13 23:03
smirre ha scritto:
Per quanto riguarda il
"proselitismo", beh a dire la verità ritengo che l'atteggiamento di certi conoscenti vegani mi abbia allontanato inizialmente dal veganismo.
Ah sì?
Trovo incredibile che qualcuno per fare una scelta etica si possa basare sulla simpatia o antipatia di alcune persone... non riesco davvero a capire.
Cito come esempio pagine di facebook come
"L'onnivoro ritardato".
Immagino che sia una cosa nata come reazione ad alcuni gruppi anti-vegan di idioti che non hanno di meglio da fare nella vita, quindi il titolo ci sta tutto.
Per quanto, credo che sia una totale perdita di tempo, non parteciperei mai a una cosa del genere.
17
Cynthia,
15/07/13 08:13
Avendo smesso di mangiare animali da poco, mi sembra normale quello che ti succede ma è solo a causa dell'abitudine. Per aiutarti, guarda i video che mostrano le condizioni di quelle povere vittime e ogni volta che ti viene la tentazione di mangiare carne ripensa a quelle orribili scene.
18
maurizio66,
15/07/13 09:10
Ciao e benvenuto,be io ti posso dire che forse la mia fortuna e che anche prima,ho sempre prediletto cibi "alternativi" tanti cereali,verdura,seitan soia e derivati....uova mai mangiate piu difficile se così posso dire e il fatto di eliminare formaggi e derivati ,anche se piano piano lo sto facendo,,però penso che sia solo una questione di testa,e di essere informati su cosa succede ai nostri "fratelli" negli allevamenti e macelli,quando vedi e sei informato se hai un minimo di coscenza capisci che la scelta Veg e l'unica giusta,e rispettosa per la vita tua e dei tuoi figli.....
19
fasguvh,
15/07/13 09:21
maurizio66 ha scritto:
....uova mai mangiate piu difficile se così posso
dire e il fatto di eliminare formaggi e derivati ,anche se piano piano lo sto facendo
giusto per
oltre a tutto quello che e' legato agli allevamenti, la produzone del latte ecc che tutti ben sappiamo
giovera' ricordare che il formaggio non e' nemmeno vegetariano per via del caglio che contiene (in qualche caso -raro- si puo' trovare caglio microbico)
20
maia,
15/07/13 12:26
Mi sembrava di aver postato un commento ma non lo vedo, cerco di sintetizzarlo.
Una cosa è la razionalità, che ti dice chiaramente cosa è giusto fare a partire da certi presupposti, e una cosa è il tuo corpo con tutti i ricordi e le esperienze interiorizzate fin dall'infanzia, che plasmano i gusti alimentari.
Non ho mai amato la carne, che mangiavo solo quando vivevo a casa dei miei e non ero io a cucinare e che ho smesso di mangiare il giorno stesso in cui sono andata a vivere da sola. Ma non ho smesso di amare il sapore del formaggio, nonostante non lo possa neanche mangiare perchè mi fa male. E' una cosa individuale: mio marito per esempio non può più nemmeno sentirne l'odore, gli dà fastidio.
D'altra parte, non c'è bisogno di arrivare alla repulsione o all'indifferenza verso i prodotti animali per mantenere una scelta vegana: da quando so di essere celiaca, non ho più toccato una briciola di pane, ma certi pani tradizionali della mia terra mi mancheranno sempre.
Riguardo all'intransigenza - e spesso durezza - di molte persone vegan, è vero che può far sentire giudicati, ma è anche vero che razionalmente hanno ragione e che sono le informazioni e l'esempio a cambiare, piano piano, le cose, come sta avvenendo.
21
Andrea,
15/07/13 13:40
Per chi ha difficoltà a rinunciare al formaggio un elenco di alcuni formaggi vegan molto buoni:
https://www.veganhome.it/forum/salute-sport/calcio-formaggi/#m185043 E soprattutto come già scritto sopra pensate che per quel formaggio una mucca viene torturate per anni, ingravidata artificialmente, le viene strappato il figlio a pochi giorni dalla nascita per macellarlo. Dopo qualche anno di questa tortura, quando non può neppure più camminare, viene caricata su un camion sollevandola per una zampa con un gancio e portata al al macello.
Se nonostante questo la gente fa uno "strappo" ogni tanto per una pizza margherita non so proprio cosa dire..
22
fasguvh,
15/07/13 13:43
Andrea ha scritto:
E soprattutto come già scritto sopra pensate che per quel formaggio una mucca viene torturate per anni, ingravidata artificialmente, le viene strappato il figlio a pochi giorni dalla nascita per macellarlo.
...dopo avergli preso una parte di intestino per far si' che il latte cagli per fare i formaggi che magari hanno sulla etichetta la mucca che sorride...
23
azraphel,
15/07/13 14:04
Cos'è sta storia dell'intestino?
24
Andrea,
15/07/13 14:13
azraphel ha scritto:
Cos'è sta storia dell'intestino?
Il formaggio a parte rarissimi casi viene fatto con il caglio che è intestino del vitello quindi chi si definisce vegetariano non dovrebbe mangiarlo.
Ovviamente non cambia niente: il vitellino viene ucciso perché non beva il latte della madre e per diventare bistecche: che l'intestino venga buttato via o usato per il formaggio non cambia niente. E' solo un'ulteriore riprova del fatto che l'etichetta "vegetariano" non significa niente, è solo l'eliminazione di un paio di alimenti, ma si continuano a mangiare alimenti che uccidono animali e anche alimenti che contengono pezzi di animali come il caglio.
25
verdetartarugo,
15/07/13 14:41
smirre ha scritto:
1) Quando vedo persone altre persone mangiare carne, la cosa non mi disturba;
Ora non disturba più neanche me, siamo talmente accerchiati da mangiatori di cadaveri che ci si fa l'abitudine. Semplicemente non ci penso. Io parlo di disturbo "emotivo", nel senso che non mi incazzo più come all'inizio. Dal punto di vista sensoriale invece qualche problemino ce l'ho ancora, ma distolgo lo sguardo o evito di sedermi vicino a chi mangia animali. In generale mi fanno un po' tutti pena, sia gli animali mangiati sia gli umani mangiatori, le energie le conservo per quando incontro persone interessate che vogliono realmente conoscere l'alimentazione vegan, al resto ci passo sopra.
2) Nonostante trovi sbagliato mangiare carne, non mi sono mai sentito in colpa per questo;
Prima nemmeno io, mangiavo animali come mi avevano insegnato fin da piccolo e non ci vedevo nulla di sbagliato. Ora non mi sento in colpa per quello che ho mangiato perché ero inconsapevole, certo mi dispiace e avrei voluto arrivarci prima, ma trovo inutile crogiolarsi nel pentimento per ciò che è stato, meglio concentrarsi su ciò che si può fare per salvare animali ora e informare persone.
3) Quando sono in giro e passo vicino a ristoranti e luoghi simili, sento l'odore della carne e ho il desiderio di mangiarla. Non è un desiderio assillante certo, però è fastidioso e vorrei che non fosse così
Questo dipende: ci sono puzze insopportabili di carni e di pesci, altre invece che mi solleticano perché delicate e fondamentalmente prive dell'odore del cadavere in sè perché coperto sapientemente da erbe aromatiche, soffritti e spezie.
In conclusione, vorrei solo sapere se qualcun altro ci è passato e come potrei superare questa fase.
Ma non ti angosciare per così poco, vedrai che con il tempo le cose cambiano, trovi una tua dimensione personale e impari a fortificarti verso le cose spiacevoli a cui dobbiamo assistere vivendo in un mondo onnivoro. Poi c'è chi sceglie per motivi suoi di vivere in posti isolati e allora potrà facilmente fare a meno della fastidiosa convivenza con il genere umano.
26
AndreaIris,
15/07/13 15:23
fasguvh ha scritto:
...dopo avergli preso una parte di intestino
per dovere di cronaca, utilizzano l'abomaso (uno degli stomaci) di vitelli, ovicaprini lattanti e maiali.
Non che faccia comunque molta differenza :(
27
maia,
16/07/13 10:12
Ho provato qualche formaggio vegan, purtroppo la mia scelta è limitata perchè sono pure celiaca.
dobbiamo trovare più tempo per farceli in casa. :-)
29
maia,
16/07/13 15:16
fasguvh ha scritto:
maia ha scritto:
Ho provato qualche formaggio vegan, purtroppo la mia scelta > è limitata perchè sono pure celiaca.
dobbiamo trovare più tempo per farceli in casa. :-)
dai una occhiata qui https://www.veganhome.it/forum/cucina/non-formaggio-fette/
grazie, mi piacciono molto le pagine in inglese, con tutti quei buffi modi di dire.
purtroppo non posso mangiare il lievito alimentare e poi... dove lo trovo quel veggie gel? :-D
peccato perchè le fette sembrano appetitose.
30
fasguvh,
16/07/13 20:11
maia ha scritto:
purtroppo non posso mangiare il lievito alimentare e poi... dove lo trovo quel veggie gel? :-D
peccato perchè le fette sembrano appetitose.
ah non sapevo del lievito
se leggi tutti i nostri commenti vedi tutte le nostre versioni
lievito comunque non necessario da' un gusto particolare ma puoi farne a meno ;-)