Vegetariani e odore della carne; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 4

31 Carlovegan, 17/07/13 10:32

smirre ha scritto:
Ritengo che alcune
persone abbiano dei modi di comunicare decisamente poco inclini al dialogo, e che suonano più come un insulto e un attacco personale.

Aspetta, un conto è che si "attacchi" un onnivoro e/o vegetariano che non sanno ed ignorano quali atrocità ci sono dietro i pezzi di cadavere e/o derivati di animali che c'hanno nel piatto. Un conto invece e mandare a quel paese personaggi* che ti danno la pacca sulla spalla e ti dicono "ti stimo, però io non ce la faccio", i cadaveriani convinti* che cercano con motivazioni infantili ("le carote soffrono", ed altre immani cagate) di smontare la scelta vegan, le persone* che si sentono in diritto di commissionare morte perchè "si è fatto sempre così" e che credono alle raccomandazioni false dei dottori. Queste tipologie di personaggi se lo meritano al 100% di essere mandate a cagare!

La cosa importante però è che l'invito ad andare al diavolo avvenga a quattro occhi! Invece se ci capita di essere con un gruppo di persone e fra questi c'è lo stronzo che inizia a tirare fuori il discorso delle carote, dei canini, etc. allora qui con savoir faire bisogna svergognarlo e renderlo ridicolo, senza offenderlo, agli occhi degli altri.

* sempre da evitare perchè con loro si perde soltanto del tempo

Aggiungo evitare anche di perdere del tempo con parenti, anche stretti, che sono stati informati di ogni cosa però continuano a commissionare morte!

32 fasguvh, 17/07/13 10:40

Carlovegan ha scritto:
Un conto invece e mandare a quel paese
personaggi* che ti danno la pacca sulla spalla e ti dicono "ti stimo, però io non ce la faccio", i cadaveriani convinti* che cercano con motivazioni infantili ("le carote soffrono", ed altre immani cagate) di smontare la scelta vegan, le persone* che si sentono in diritto di

esatto
secondo me le cose descirtte da carlo equivalgono proprio ad un insulto anche se non usano parolacce

33 kiwana, 17/07/13 14:18

Ciao Smirre, che dire, io prima amavo molto la carne e non dirò mai che faceva schifo perchè mi piaceva proprio. Ora se sento l'odore della carne ho diverse reazioni, dipende... Non sopporto quello della cane grigliata o cruda, ma quello degli affettati non mi infastidisce, anzi, come diceva qualcuno, mi solletica anche, perchè comunque del sapore della carne gli rimne ben poco dopo tutte le lavorazioni che subiscono. Io non mi farei grossi problemi, per dire, adoro anche l'odore della benzina, divento matta, ma mica mi sogno di andarla a bere! :) :) :)
Vedrai che non sarà più un problema.

34 smirre, 18/07/13 23:05

Andrea ha scritto:
Non si tratta di fare proselitismo: se smetti di mangiare carne eviti a 1400 animali di fare una vita atroce e una morte atroce. Se dai dai delle informazioni che fanno diventare vegan altre 10 persone sono 14.000 animali salvati. Non dico che tutti debbano farlo ma per fortuna qualcuno lo fa.

Andrea questa statistica da dove è presa? Mi interessano le statistiche e vorrei approfondire, non so se esista già un topic nel forum riguardo questi numeri.

Questa cosa dell'odore della carne mi ha reso un po' pensieroso perché una mia cugina ha smesso di mangiare carne qualche anno fa, ma già dopo qualche mese so che provava fastidio nel sentire l'odore della carne, quindi mi chiedevo se fosse una cosa comune alla maggior parte delle persone che smettono di mangiarla oppure se non è una cosa poi così comune

35 smirre, 18/07/13 23:14

verdetartarugo ha scritto:
ci sono puzze insopportabili di carni e di
pesci, altre invece che mi solleticano perché delicate e fondamentalmente prive dell'odore del cadavere in sè perché coperto sapientemente da erbe aromatiche, soffritti e spezie.

Su questo non sono d'accordo purtroppo. Adesso qualcuno storcerà il naso, ma a me piace il sapore della carne anche senza condimenti, la mangiavo anche al sangue, mezza cruda, senza niente sopra.

Fortunatamente mi piacciono molto anche le verdure e gli altri cibi di origine non animale, quindi non sarà comunque una tortura rinunciarvi!
Poi ora mi sento meglio grazie al vostro sostegno morale :-))

36 Andrea, 19/07/13 00:02

smirre ha scritto:
Andrea questa statistica da dove è presa? Mi interessano le statistiche e vorrei approfondire, non so se esista già un topic nel forum riguardo questi numeri.

1400 è semplicemente il numero di animali uccisi per l'alimentazione diviso il numero di persone che mangiano prodotti animali. In realtà sono molti di più perché i vari stati contano il numero di animali uccisi ma escludono i pesci.

37 kiwana, 19/07/13 07:46

Questa cosa dell'odore della carne mi ha reso un po' pensieroso perché una mia cugina ha smesso di mangiare carne qualche anno fa, ma già dopo qualche mese so che provava fastidio nel sentire l'odore della carne, quindi mi chiedevo se fosse una cosa comune alla maggior parte delle persone che smettono di mangiarla oppure se non è una cosa poi così comune

Ma ognuno è diverso in tutto, non crearti problemi dove non esistono, davvero, ce ne sono già abbastanza nella vita... :) :)

38 maia, 19/07/13 08:39

Ma ognuno è diverso in tutto, non crearti problemi dove non esistono, davvero, ce ne sono già abbastanza nella vita... :) :)

quanto son d'sccordo............. :)

39 Sophie85, 19/07/13 14:42

smirre ha scritto:
Questa cosa dell'odore della carne mi ha reso un po' pensieroso perché una mia cugina ha smesso di mangiare carne qualche anno fa, ma già dopo qualche mese so che provava fastidio nel sentire l'odore della carne, quindi mi chiedevo se fosse una cosa comune alla maggior parte delle persone che smettono di mangiarla oppure se non è una cosa poi così comune

Vegana da oltre un anno all'appello!
Quasi mi vergogno a dire che molto spesso, quando sono affamata, se sento odore di carne o pesce mi si apre lo stomaco.
Gli odori che mi disgustano per ora sono davvero pochi ed anche a me dà noia questa mia reazione involontaria. Nonostante ciò non solo sono fermamente convinta della mia scelta ma posso affermare senza ombra di dubbio che sono rinata perchè da troppi anni mi portavo dietro il fardello dei sensi di colpa!

Anch'io non vedo l'ora di diventare quantomeno impassibile nei confronti di determinati odori... Però la prendo con filosofia perchè so che non ci casco: nessun cibo vale uno scempio del genere!

40 fasguvh, 19/07/13 15:00

Sophie85 ha scritto:
Anch'io non vedo l'ora di diventare quantomeno impassibile nei confronti di determinati odori... Però la prendo con filosofia perchè so che non ci casco: nessun cibo vale uno scempio del genere!

ma come si diceva non e' che necessariamente si debba diventare impassibili a certe cose

quante volte ci sara' capitato di pensare "che bello quel maglione" e subito dopo "ma vaff... e' fatto con della lana" (che rabbia poi quando la lana e' il 5%.... proprio necessaria eh?)
oppure per delle scarpe
ecc..

essere attratti a piu' o meno titolo da una cosa non ci rende complici solo il loro uso, consumo o promozione lo fa

41 Sophie85, 19/07/13 15:26

fasguvh ha scritto:
ma come si diceva non e' che necessariamente si debba diventare impassibili a certe cose

Hai ragione ma personalmente mi disturba provare attrazione nei confronti della carcassa di un qualche povero animale... :(

Di buono c'è che con il passare dei mesi sono diminuite le occasioni in cui l'odore della carne mi mette appetito, quindi spero che lasciando passare il tempo passi anche questa sensazione spiacevole.

42 fasguvh, 19/07/13 15:30

Sophie85 ha scritto:
Hai ragione ma personalmente mi disturba provare attrazione nei confronti della carcassa di un qualche povero animale... :(

si ma fai anche conto che quasi sicuramente l'odore che ti stuzzica e' dovuto alla speziatura ...

certo, se poi vedi in giro un animale schiacciato e sanguinolento e la vista ti fa venire appetito allora si' sei una carnivora vera e propria
perche' ricordiamoci che ad un carnivoro vero e proprio fa gola la carne cruda e odorante di sangue non come quei poveracci che si paragonano ad un leone solo per avere una scusa di potersi mangiare qualcosa
ma guarda caso mai cruda e ancora con le cartilagini
solo ben cotta e con le patatine proprio come il re della giungla....

43 fasguvh, 19/07/13 15:37

fasguvh ha scritto:
Sophie85 ha scritto:
Hai ragione ma personalmente mi disturba provare attrazione > nei confronti della carcassa di un qualche povero animale... > :(

si ma fai anche conto che quasi sicuramente l'odore che ti stuzzica e' dovuto alla speziatura ...

ricordiamoci poi che la cottura e' fatta proprio per rendere appetibile una cosa che altrimenti non lo sarebbe

e' ovvio che faccia effetto su molti
e' una cosa che da tempo viene fatta apposta

44 Sophie85, 19/07/13 15:42

fasguvh ha scritto:
si ma fai anche conto che quasi sicuramente l'odore che ti stuzzica e' dovuto alla speziatura ...

Quasi vero: fa eccezione solo la cottura alla brace.

certo, se poi vedi in giro un animale schiacciato e sanguinolento e la vista ti fa venire appetito allora si' sei una carnivora vera e propria
perche' ricordiamoci che ad un carnivoro vero e proprio fa gola la carne cruda e odorante di sangue non come quei poveracci che si paragonano ad un leone solo per avere una scusa di potersi mangiare qualcosa
ma guarda caso mai cruda e ancora con le cartilagini
solo ben cotta e con le patatine proprio come il re della giungla....

No, se parliamo di vista non mi fa "pro" neanche con contorno di patatine o altro! Anzi, la vista è il primo senso che ha provato repulsione verso quel tipo di "cibo"... Quello che mi frega è l'odore ma solo ed esclusivamente se ho fame.
Adesso questa "attrazione" è sempre meno forte ma i primi tempi era onnipresente, probabilmente perchè ho fatto il "salto" da onnivora a vegana da un giorno all'altro!

45 maia, 22/07/13 10:55

faccio un parallelo con il consumo critico: non è che quando si capisce cosa c'è dietro ai prodotti "coloniali" viene l'acquolina in bocca solo a vadere cioccolato del commercio equo: viene anche a vedere del cioccolato nestlè. ma non lo si compra. :-)

Pagina 3 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!