Vegetariani e odore della carne; pagina 4

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 4 di 4

46 sweetchocolate, 27/07/13 00:23

smirre ha scritto:
Non pubblico link vegani su facebook e
non mi metto a fare proselitismo, questo credo che non lo farò mai, perché non è nel mio carattere e considero la mia scelta come esclusivamente personale.

questo penso che anche se non è nel tuo carattere se vuoi veramente smuovere le cose devi farlo, come dovere morale verso l'ambiente, gli animali e i bambini che muoiono di fame nel terzo mondo. Io grazie a facebook ho convertito minimo 3-4 persone...perchè 3-4 sono quelle che so, molti altri non li frequento quindi non so (ad esempio l'altro giorno ho incontrato un ragazzo che conosco al lavoro, così per caso, e mi ha detto: "sai che grazie a un tuo post su fb sono diventato vegetariano?" quindi molti altri non saprò di averli convertiti e queste sono soddisfazioni grandissime, e soprattutto ti fa capire che ognuno di noi può fare molto senza un minimo sforzo... Poi non si tratta di fare proseliti, ad esempio io sulla religione non cerco di convertire perchè quella, effettivamente è una scelta, quella di ammazzare o no non lo è, anche se per legge non viene impedito ma ci siamo solo noi a cercare di fare in modo che si smetta di uccidere animali.

Per quanto riguarda l'odore, anche a me dopo 3 anni a volte l'odore mi attira, ma è un odore camuffato, a nessuno di noi attirerebbe la carne cruda; quella cotta, speziata e trasformata non è più solo carne ed ha un sapore riproponibile con cibi 100% vegetali, quindi non è un problema!

47 sweetchocolate, 27/07/13 00:39

smirre ha scritto:
"proselitismo", beh a dire la verità ritengo che l'atteggiamento di certi conoscenti vegani mi abbia allontanato inizialmente dal veganismo. Ritengo che alcune persone abbiano dei modi di comunicare decisamente poco inclini al dialogo, e che suonano più come un insulto e un attacco personale. Cito come esempio pagine di facebook come "L'onnivoro ritardato". Mi riferivo ovviamente soltanto a chi ha dei modi di fare aggressivi. Quando si tratta di discutere pacificamente di qualcosa e magari informare chi non lo è, ben venga tutto questo. Anche se non si tratta ancora del mio caso, visto che di veganismo non so molto per ora.

su questo hai ragione, ma ci sono modi e modi di convertire...ovviamente non devi metterti ad aggredire e dire cose che fanno solo allontanare, come fanno alcuni che evidentemente conoscono ben poco la logica e la comunicazione (e anche l'educazione a questo punto), ma con i giusti termini, le giuste informazioni, e senza ovviamente assillare la gente che esasperata finisce per mandarti a quel paese, si possono fare grandi cose! Per ora limitati a dire ciò che sai, se poi insistono con domande alle quali non sai rispondere, cosiglia un buon libro o un buon sito per informarsi :)

48 DaniellaVeg91, 29/07/13 11:18

Ciao Smirre! :)
penso di potermi riconoscere nel genere di persona vegan che cerchi.
Dopo 20 anni di cadaverismo convintissimo l'odore dei prodotti animali mi solletica parecchio (uova a parte, mai state uno dei miei piatti preferiti), nonostante siano 5-6 mesi di stacco netto e definitivo.
Oltre a pensare a quell'animale in vita, e alla tortura subita, magari immedesimandoti, dato che non vi è alcuna differenza col dolore che proviamo noi, credo che per i primi tempi (ma anche dopo), ci siano delle ricette fantastiche che aiutano:
se dai una sbirciata su google trovi come farti i wurstel vegan, la pancetta affumicata col seitan, le cotolette, tutto rigorosamente homemade, sano e buonissimo.
per la mozzarella ti consiglio di provare la versione di Concita, e di metterla sulla pizza, la sua parente crudele non ti mancherà più! :)
auguroni!
(p.s. se poi si ha qualcosina da spendere, e penso che non comprando più carne e formaggi qualcosa avanzi, vendono degli affettati e dei wurstel vegan che sono la fine del mondo, utili quando ancora non si è pratici con l'autoproduzione)

Pagina 4 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!