Tenia dei gatti; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
fiordaliso09,
31/05/11 17:43
Vale_Vegan ha scritto:
ah si? ma è grossa come una moneta da 10ç e devo darne metà a testa... e se poi la sputano? ..già mi vedo...
Prendi il coltello e dividi la metà in due parti
..poi sai come sono, se incomincio da uno gli altri mangiano la foglia e non li prendo più... faccio prima a comprare 1 scatoletta almo per cui stravedono e gliela spezzetto in mezzo ;)
Io col cibo non sono mai riuscita...capivano prima e poi mangiavano tutto tranne quello. Dovendo darne a più di un gatto potresti rischiare di dare dose doppia a uno e zero all'altro. Ma se ci riesci è il metodo meno impegnativo per te e per loro.Auguri!
17
Vale_Vegan,
31/05/11 17:54
gli tolgo le crocchette e aspetto che abbiano fame: a quel punto metto la dose in un piattino insieme alla pappa e metto il primo gatto sul tavolo a mangiare sorvegliato, e così via man mano che viene fame anche agli altri.. una fatica sì!
18
fiordaliso09,
31/05/11 18:34
Vale_Vegan ha scritto:
gli tolgo le crocchette e aspetto che abbiano fame: a quel punto metto la dose in un piattino insieme alla pappa e metto il primo gatto sul tavolo a mangiare sorvegliato, e così via man mano che viene fame anche agli altri.. una fatica sì!
Io invece non ho mai avuto la fortuna di avere due gatti affamati uguali e così una a digiuno ha una fame atavica e mangerebbe anche il piattino, l'altro digiuna come un santone indiano se qualcosa non lo convince.
19
Andrea,
31/05/11 22:13
fiordaliso09 ha scritto:
Io col cibo non sono mai riuscita...capivano prima e poi mangiavano tutto tranne quello.
Io avevo un cane che riusciva a buttarsi sul cibo, divorare tutto quanto in un batter d'occhio e lasciare solo la minuscola pastiglia di medicina di pochi mm di diametro. Non ho mai capito come facciano..
20
Lifting_Shadows,
31/05/11 22:15
Andrea ha scritto:
Io avevo un cane che riusciva a buttarsi sul cibo, divorare tutto quanto in un batter d'occhio e lasciare solo la minuscola pastiglia di medicina di pochi mm di diametro. Non ho mai capito come facciano..
Abile lavoro di torsione di lingua. Anche il pupo lo faceva :)
21
Lia78,
31/05/11 23:11
Andrea ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:
Io col cibo non sono mai riuscita...capivano prima e poi > mangiavano tutto tranne quello.
Io avevo un cane che riusciva a buttarsi sul cibo, divorare tutto quanto in un batter d'occhio e lasciare solo la minuscola pastiglia di medicina di pochi mm di diametro. Non ho mai capito come facciano.
Pensa che io ho avuto un cane che trovandosi dei piselli non graditi nella pappa li ha scartati uno a uno...ed era pure una quarantina di chili di cane, mica un barboncino...
22
Vale_Vegan,
22/08/11 19:01
ri-eccoci... :(((
la Fuffa(ccia) ha di nuovo le ploglottidi o vermetti o tenia che dir si voglia e così le ho di nuovo somministrato il Droncit (1cps) e l'altra tra 20gg (11,50 eurini.. tanto per..)
il problema è un altro: essendo in casa e quindi in assenza di pulci o zecche o altri parassiti, cosa fa sta disgraziata per procurarsi delle uova da covare nell'intestino???
..si mangia le mosche!! e certo!!
...cosa trovare di più gustoso e salubre da stuzzicare...(>.<)
è una cacciatrice nata, le prende al volo saltando come una funambola.. il problema è che se le divora..
cosa devo fare? impasticcarla a vita?
help!
23
fiordaliso09,
22/08/11 19:08
Ho letto che potrebbero averle prese dalle pulci (mangiandosele), ma ne hanno avute di recente?
Hanno contatti con ambienti frequentati da altri gatti all'esterno?
Certo che è strano che se la sia ribeccata così presto.
24
pamela,
22/08/11 22:18
Vale_Vegan ha scritto:
in compenso ho passato il w.e. a cercare di far ingurgitare ste pastiglie ai mici... una tragedia...
al richiamo tra 20gg ci sarà di nuovo da ridere...
La mia tecnica: polverizzare la pastiglia, mescolarla al remover o altra pasta appiccicosa, metterla su un cucchiaino di plastica e somministrare al gatto facendolo leccare il cucchiaino o un mio personale dito. Eventualmente disdegnasse il remover, inseguire il gatto per tutta la casa e appiccicare la pasta appiccicosa su una o più zampine. Se i gatti si sentono sporchi devono leccarsi la parte oltraggiata, è più forte di loro.
Ciao
pamela
25
Vale_Vegan,
23/08/11 15:22
Grazie Pamela
la pastiglia gliel'ho ficcata in gola in 4 pezzi, 1 alla volta, e li ha mandati giù senza problemi, è stata bravissimissima!!
i vari tentativi con le pappine mixate a medicamento avevano fallito... palati fini a casa mia!!
parassiti non ne hanno e nemmeno hanno contatti esterni... salvo appunto le mosche e gli insetti che entrano in casa..
26
Vento,
24/08/11 09:17
Vale, anche i miei mici prendono spesso i vermi, non è nulla di così grave :) basta che entrino in contatto con una (una sola!) pulce per contrarli nuovamente. Ormai devo sverminarli ogni sei mesi, e l'igiene in casa deve essere massima avendo nove mici.
Il motivo per cui li aveva di nuovo dopo soli 20 giorni è che si sono dischiuse le uova deposte dai vermi in precedenza, ecco perché si fa il richiamo così presto, almeno, così mi disse il vet.
Che un micio abbia i vermi è davvero l'ultimo dei problemi, sta tranquilla :)
27
Paoletta68,
24/08/11 11:41
Ciao Vale
il mio vet mi spiega che c'è una stretta relazione fra tenia e pulci.
Anche se non ti sembra siano infestati da quest'ultime, ti conviene forse trattarli per qualche mese consecutivamente con il front-line Combo (questo tipo di front-line impedisce la schiusa delle uova di pulci dall'ambiente e quindi ripulisce l'ambiente oltre che i gatti sui quali viene applicato)e contemporaneamente rifai a tutti i tuoi gatti la profilassi.
Esiste in commercio un altro prodotto efficace contro tutti i parassiti più comuni ad eccezione dei coccidi che si chiama Milbemax (rosso x gatti adulti) la differenza con il Droncit è che è sufficiente un'unica somministrazione e la compressina è appetibile.
Quando lo uso lo cospargo comunque di un patè o mousse profumata, servendo al gatto in questione una quantità di cibo non maggiore di un cucchiaino così da poter controllare che venga effettivamente mangiata anche la pastiglia.
A presto. Pao