Profilo di AleVimukti

Primi piatti: Sorrisi di verdure

  • 40 minuti

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti per 4 persone

INGREDIENTI PER L'IMPASTO:
- 1 tazza grande di farina (meglio se integrale)
- 1 tazza " di semola
- 1 cucchiaino di curcuma
- un pizzico di sale
- 1 tazza grande di acqua tiepida.

INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
- 300 gr. di spinaci
- 300 gr. di zucca
- 3 patate
- 3 cucchiai di panna di soia ( o di crema di riso)
- 1 cucchiaio di semi sesamo bianco

Preparazione

PER L'IMPASTO:
1) Versare su un ripiano di legno la farina, la semola, il sale e la curcuma.
2) Aggiungere, pian piano, l'acqua tiepida e mescolare bene fino ad ottenere una palla. Se occorre si può aggiungere un altro poco di acqua, se è ancora troppo dura.
3) Continuare a lavorare con forza l'impasto(5 min. circa) fino a quando diventa elastica e liscia. Non ci devono essere grumi.
4) Lasciar riposare l'impasto avvolto in un panno di cotone (il tempo durante il quale si prepara il ripieno di verdure).

PER IL RIPIENO:
- Bollire gli spinaci, le patate e la zucca separatamente.
- Quando son cotte, per capire se le patate e zuca son cotte basta usare la forchetta, scolare bene il tutto e versarlo dentro una grande ciotola.
- Aggiungere il sale, la panna di soia e il sesamo.

Per ottenere il ripieno cremoso bisogna usare il mattarello di bambù(uso questo antico metodo, o in mancanza di altro) oppure il comune mixer ad immersione.

Ora bisogna preparare le sfoglie di pasta, quindi usare la macchinetta o il mattarello per stendere le sfoglie sottili.
Ritagliare le sfoglie e aggiungere una fila di palline di ripieno (la misura di un cucchiaino). Ripiegare la sfoglia e con le dita delle mani bisogna pressare sulla pasta, in modo da ottenere la forma dei ravioli per poter ritagliare successivamente i bordi con la rotellina.

Dopo aver ritagliato i bordi con la rotellina, poggiare i ravioli su un vassoio ricoperto con un velo di farina.

Bollire l'acqua e verare i ravioli. Quando i ravioli salgono in superficie vuol dire che son cotti.

Li chiamo sorrisi perchè io uso la formetta a forma di mezzaluna, quindi hanno un aforma diversa dal raviolo, ma si possono preparare anche nel secondo modo tradizionale che vi ho descritto.
Questi ravioli possono essere conditi con sughetto di pomodoro, brodo, crema di funghi, e altre gustose cremine :P

Buon appetito!

Note

Li ho chiamati "sorrisi" perchè io uso lo stampino a mezzaluna, quindi hanno una forma diversa dal raviolo, ma si possono preparare benissimo ance come il secondo metodo che vi ho descritto.
Questi ravioli possono essere conditi con sughetto di pomodoro, crema di funghi, e altre gustose creme :P

Buon appetito!

Guarda tutte le ricette di AleVimukti

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!