60 minuti
Difficoltà: Facile
180 gr tra farina integrale e semola di grano duro
un pizzico di sale
mezza bustina di lievito per dolci
3 cucchiaini di fruttosio
40 ml di olio di mais
acqua tiepida qb
mezzo vasetto di marmellata di ciliegie di buona qualità
zucchero a velo qb
Mescolate le farine in una ciotola con il sale,lo zucchero e il lievito.
Aggiungete l'olio e l'acqua tiepida poca alla volta,impastate per bene regolandovi con l'acqua deve risultare un impasto morbido ma non appiccicoso,se serve aggiungete un pochino di semola.
Riponete la palla in frigo coperta per mezz'ora.
Trascorso il tempo dividete l'impasto in 2 parti una leggermente più grande che sarà la base della crostata.
Aiutatevi con della carta forno e un mattarello infarinato e tirate bene la sfoglia adagiandola in una tortiera lasciando un poco di bordo ai lati.
Riempite con la marmellata,livellate bene,poi tirate l'altra sfoglia facendo attenzione a non bucarla!
Coprite la base e richiudete con la pasta in modo da formare un bel bordino.
Infornate a forno già caldo 200 gradi per circa una mezz'oretta(dipende dal vostro forno!)
Dovrà essere bella marroncina.
Una volta cotta lasciatela raffreddare e poi cospargete con zucchero a velo.
Et voilà!
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Per un ottimo risultato usate una marmellata di buona qualità,che abbia un'alta concentrazione di frutta e senza zuccheri aggiunti!altrimenti potrebbe uscire tutta dalla torta mentre cuoce.
Tagliatela solo da fredda!
Potete usare questo impasto e farcirlo con crema pasticcera,o di riso o crema al cioccolato!
Guarda tutte le ricette di arieldubois
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!