Un antipasto gustoso anche freddo per 4 persone o un buon contorno per un paio di persone
Un piatto estivo fresco, molto gustoso e rapidissimo.
Versione cremosa e gustosa di carbonara vegan, chiudendo un occhio sulle calorie.(Del resto la carbonara è la carbonara!)
Una ricetta golosa in cui il gusto dolce della besciamelle si accosta benissimo a quello del cardo leggermente amarognolo.
Una versione insolita delle lasagne che però merita di essere provata.
Una minestra calda, delicatamente aromatica e molto piacevole.
Un primo piatto naturalmente ricco di proteine e ferro grazie alla presenza della quinoa. Per chi non la conoscesse ancora è l'occasione di provarla, ne vale la pena.
Un buon piatto molto saziante, ottimo d'inverno.
Gustosi bocconcini di spinaci che faccio in genere per riciclare avnzi di spinaci bolliti, ma che sono deliziosi anche preparati apposta. Ai bambini piacciono molto per come si presentano.
Con questa ricetta adorerete la catalogna e vi pentirete di non averne preaparata di più.
Una ricetta per chi ama il curry, ma non solo.
Un piatto unico oppure un ricco contorno molto gradito dai bambini. Ottimo anche preparato in anticipo.
L'insalata di riso come si faceva a casa mia, ma adattata alla cucina vegan. Facile, veloce e alla portata anche dei più negati in cucina.
I gustosissimi pizzoccheri tradizionali con farina di grano saraceno in una versione assolutamente vegan ma altrettanto buona. Un modo per mangiare grano saraceno, un cereale che fa bene ma che in chicco è poco apprezzato.
Un ottimo panino per un pasto superveloce o da infilare nello zaino in caso di gita. Con pochi ingredienti un pasto gustoso.
Panino fagioli e crema di olive
Un panino deliziosamente completo e saziante
Un gustoso panino da portarsi dietro dal ripieno morbido e delicato
Sandwich saporito al bacon vegan
Un sandwich saporito e gustoso e bello da vedere! Un pò elaborato ma ne vale la pena.
Una rivisitazione in veste vegan dello Sloppy Joe americano, un vero concentrato di proteine dal gusto agrodolce.
Morbidi e saporiti tramezzini, da proporre anche giocando coi colori dei peperoni.
Le classiche brioches da farcire con marmellata o crema pasticcera e da gustare appena sfornate.
Deliziosi fagottini ripieni di mela e uvetta, ottimi anche nella versione con marmellata. Uno spunto già sperimentato per creare tante brioches deliziose e assolutamente vegan.
Cocco e cacao insieme in una ciambella croccante fuori e morbida dentro
Una rivisitazione vegan di un dolce che, come dice il nome, si prepara di solito per i primi di Novembre.
Dolcetti con farina di riso e castagna adatti anche ai celiaci
Adatta come base per crostate o per biscotti (aromatizzandoli alla vaniglia, al limone, alla cannella o glassandoli con zucchero o cioccolato)
Per gustare il solito frutto in modo diverso, d'estate è dissetante e rinfrescante, d'inverno ha il profumo delle feste
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!