50 minuti
Difficoltà: Facile
*Usare una tazzina da thè come misurino.
1 tazza di farina di castagne
1 tazza di farina di riso
1/2 tazza di cacao amaro
1 tazza di zucchero
1 tazza e 1/2 di latte di soia
1/2 tazza di olio di semi di mais
3 cucchiai di rhum
un cucchiaio di pinoli
zucchero a velo
Mescolare la farina di castagne con quella di riso e aggiungere lo zucchero e il cacao. Cercare di rompere bene i grumi di farina di riso mescolando. Aggiungere il latte di soia frullando se necessario con un minipimer che tra l'altro aiuta anche a gonfiare l'impasto. Aggiungere l'olio e incorporarlo bene,infine il rhum. Aggiustare di lette di soia se fosse necessario, deve risultare una crema un pò liquida. Cospargere di pinoli la superficie, oliare una pirofila rettangolare e infarinarla e versare l'impasto in modo che non superi i2 cm di spessore, infornando in forno già caldo per 30/35 min a 180 gradi. Il dolce è pronto quando si formano delle screpolature in superficie. Lasciare raffreddare e tagliare a quadretti o a losanghe cospargendo di zucchero al velo.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
E' possibile servirli ancora tiepidi, sono ottimi anche così.
Guarda tutte le ricette di fiordaliso09
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.