40 minuti
Difficoltà: Facile
500 g di zucca tipo mantovana al netto degli scarti
150 g di farina
sale
pepe arcobaleno o pepe nero
olio extravergine
salvia
gomasio o parmigiano vegan
Cuocere a vapore per 10 minuti in pentola a pressione i 500 g di zucca pulita, al termine della cottura schiacciare bene la polpa con una forchetta e aggiungere il sale e poi piano piano la farina. Si otterrà un composto piuttosto diverso dai classici gnocchi.
Portare ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata, quindi aiutandosi con due cucchiani gettare nell'acqua bollente un cucchiaino alla volta di impasto, rimestare di tanto in tanto gli gnocchi versati nell'acqua delicatamente mentre si fa questa operazione. Quando vengono a galla sono pronti, trasferirli nei piatti con una schiumarola. Se se ne preparano molti, ad esempio per 5 persone, scolare quelli che mano a mano vengono a galla e poi continuare a versare l'impasto, altrimenti nel frattempo quelli già pronti si disfano.
Soffriggere alcune foglie di salvia in olio extravergine, quindi versare sugli gnocchi scolati l'olio e salvia, pepare con pepe arcobaleno, oppure pepe nero, quindi spolverare di gomasio o di parmigiano vegan e servire.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Tenere conto che in cottura si gonfiano, pertanto è meglio usare i cucchiaini per dosare l'impasto da gettare nell'acqua.
Se si usano zucche più ricche d'acqua aumentare eventualmente un pò la farina (l'impasto crudo deve venire un pò colloso). Il rapporto in peso che uso tra zucca e farina è in genere 3:1.
Guarda tutte le ricette di fiordaliso09
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!