105 minuti
Difficoltà: Media
3 cespi grossi di radicchio rosso
250 grammi di lasagne meglio se integrali
3 cipolle medie
1 litro circa di besciamelle
olio extravergine di oliva
sale e pepe
dado vegetale in polvere
pangrattato
gomasio
lievito
In una padella bella capiente fare stufare lentamente le tre cipolle tagliate a fettine con 3 cucchiai di olio extravergine, devono ammorbidirsi bene senza bruciacchiare, pertanto tenere la fiamma non troppo alta.
Nel frattempo lavare e tagliare a listarelle il radicchio e preparare la besciamelle.
Quando le cipolle sono pronte (ci vorranno 10 minuti circa), aggiungere nella stessa padella il radicchio tagliato a listarelle e girare bene finchè non appassisce anche lui, aggiungere sale e pepe e un cucchiaino raso di dado vegetale in polvere se lo si gradisce. Non esagerare con la cottura, deve solo appassire e diminuire di volume, poi continuerà la cottura in forno, l'importante è che non ci sia acqua sul fondo della padella.
Far bollire mezzo bicchiere d'acqua e sciogliervi un pò di dado vegetale in modo da costituire del brodo vegetale.
Preparare una teglia per lasagne e mettere sul fondo olio extravergine e besciamelle, quindi stendere il primo strato di lasagna senza procedere con la precottura, nemmeno se integrale. Distribuire sulla sfoglia un cucchiaio di brodo vegetale in modo da inumidirla, quindi versare a cucchiaiate il radicchio distribuendolo bene e sopra questo mettere un bello strato di besciamelle, proseguire in questo modo fino alla fine delle sfoglie di lasagna, sull'ultimo strato mettere due cucchiai di brodo per inumidire anzichè uno, quindi cospargere bene di pangrattato, lievito e gomasio, infine un pochino di olio extravergine.
Cuocere a 200 gradi per 40 minuti,tenendo coperto con carta stagnola fino a 15 minuti prima.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
L'ho preparata con lasagne integrali al farro e secondo me la lasagna integrale è molto adatta per questa ricetta. Volendo è possibile arricchire con pezzetti di formaggio vegan i vari strati, ma trovo che così il radicchio dia il meglio di sè.
Guarda tutte le ricette di fiordaliso09
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.