120 minuti
Difficoltà: Media
Per il Pan di Spagna:
300 g di farina
300 g di zucchero
100 g di margarina
2 bicchieri colmi di latte di soia
75 gr di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito
Per la farcitura:
3 litri di latte di soia
10 cucchiai di aceto di mele
100 g di farina di cocco
70 g di zucchero
2 bicchieri di Vegella
Per la copertura:
2 barrette di cioccolato fondente
farina di cocco q.b.
In una pentola alta versare i 3 litri di latte di soia per la farcitura e portare ad ebolizione a fuoco medio. Spegnere il fuoco e versare rapidamente l'aceto di mele nella pentola, dare una mescolata veloce e aspettare qualche minuto la formazione dei fiocchi. Filtrare con un colino e mettere in una terrina, aggiungere mescolando la farina di cocco e lo zucchero. Mescolare bene in modo da ottenere un composto cremoso. Riporre in frigo.
Nel frattempo preparare il Pan di Spagna. Far sciogliere la margarina in microonde, poi unirvi lo zucchero e mescolare bene. Con un setaccio aggiungere piano piano la farina e il cacao in polvere, alternando con il latte di soia, e continuando a mescolare. Ciò che deve risultare è un composto cremoso, liscio e piuttosto liquido. Aggiungere infine il lievito.
Dividere il composto ottenuto in due teglie uguali immargarinate e infarinate (io ho usato due teglie "da lasagna" 26x35 cm). Poichè uno dei due strati dovrà essere staccato e capovolto sull'altro consiglio di coprire la base di una delle due teglie con un foglio di carta da forno.
Mettere il primo strato in forno preriscaldato a 160 gradi per 20 minuti. Mettere in forno il secondo strato, nel frattempo far raffreddare la prima teglia (io la metto nel lavandino con un pò d'acqua fredda), dopodichè agitarla orizzontalmente in modo da far staccare bene il composto.
Spalmare sulla superficie un bicchiere di Vegella.
Togliere la seconda teglia dal forno e ripetere l'operazione di raffreddamento, spalmare sulla superficie il secondo bicchiere di Vegella, poi disporvi sopra la crema di latte di soia precedenteme messa in frigo, aiutandosi eventualmente con le mani leggermente bagnate.
Capovolgere velocemente ma con cura il primo strato sul secondo.
Per la copertura far sciogliere le due tavolette di cioccolato in un pentolino, quando completamente fuso disporre uniformemente sulla torta.
Guarnire la superficie con una spolverata di farina di cocco.
Lasciar raffreddare, poi riporre in frigo. Consumare solo dopo un paio d'ore.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Si conserva anche diversi giorni (e anzi diventa sempre più buona), per questo motivo le dosi non sono per nulla esagerate! :)
Per fare un dolce più leggero o più semplice, si può scegliere di dimezzare le dosi del Pan di Spagna e fare un solo strato, versando il cioccolato fuso direttamente sulla crema di latte di soia.
Guarda tutte le ricette di Iris4815
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!