Bastoncini con zucchine e soia
Uno sfizioso antipasto, perfetto in estate, stagione delle zucchine...e senza glutine!
Il plumcake in rivisitazione salata, con asparagi e piselli e senza glutine.
Maccheroncini di grano saraceno
Una ricetta per i maccheroni con melanzane e semi di papavero! senza glutine!
Sformatini di quinoa e asparagi
Un primo piatto con quinoa e asparagi e senza glutine grazie al pangrattato per celiaci
Vermicelli di soia con peperoni
I vermicelli di soia, privi di glutine, realizzati con lenticchie e peperoni
Zuppa di carote, curry e miglio
Una gustosa zuppa senza glutine, grazie all'uso del miglio!
Una zuppa verde con spinaci, pistacchi e amaranto! senza glutine!
Una zuppa di zucca con broccoli, lenticchie e quinoa, senza glutine
Bistecche soia, profumo di vino
Le bistecchine di soia realizzate con vino bianco e farina adatta ai celiaci
Bistecchine di soia alla pizzaio
Le bistecchine di soia con passata di pomodoro e origano, senza glutine
Il tempeh, tipico piatto indonesiano, rivisitato in versione "cotoletta" con impanatura adatta ai celiaci
Farinata con zucchina e scalogno
La farinata di ceci, essendo realizzata senza glutine, è perfetta per tutti coloro che devono evitarlo nella propria alimentazione! In questa ricetta è realizzata con zucchina e scalogno
La farinata di ceci, arricchita di fagiolini e insaporita con le cipolle, realizzata su padella invece che in forno
Il classico hamburger rivisitato in chiave vegan, senza glutine grazie al pangrattato adatto ai celiaci e realizzato con ceci secchi, carote e impanatura di mais.
Un hamburger vegetale realizzato con legumi e semi vari, senza glutine!
L'hamburger, classico della cucina statunitense, rivisitato in chiave vegan e anche senza glutine!
Polpette realizzate con patate e piselli e farina senza glutine
Le classiche polpette rivisitate in chiave vegan e realizzate con quinoa! Adatte a chi deve evitare il glutine perché il pangrattato utilizzato è quello specifico per celiaci.
Una versione senza glutine delle polpette, realizzate con le lenticchie, patate, prezzemolo, aglio e cipolla e pangrattato adatto ai celiaci.
Lo spezzatino in versione vegan realizzato con soia disidratata
Il tempeh, ottenuto dalla soia gialla fermentata, tipico della cucina indonesiana, in versione mediterranea con capperi e olive.
I fagioli cannellini in un classico della cucina italiana, con passata di pomodoro, aglio e foglie di alloro.
Le fave in una versione facilissima con porro, molto gustose
I piattoni, fagioli dalla forma lunga e piatta, in una ricetta semplice ma appetitosa.
Una torta salata vegan e senza glutine all'insegna del verde!
Un modo semplice ma gustoso per arricchire il tofu
Un dolce senza glutine, veloce da preparare! E' stato chiamato "40 minuti vegan" perché richiede 40 minuti di cottura in forno a 190°. Non contiene nessun tipo di farina.
I classici biscotti tondi e bicolore perfetti per la colazione o per il tè rivisitati in versione vegan e senza glutine!
La ricetta base per varie crostate (realizzate con veganutella o marmellata), adatta a chi deve evitare il glutine.
Dei deliziosi biscottini con limone e zenzero, realizzati senza glutine e con l'aggiunta di farina di canapa! Ideali da soli, ottimi se accompagnati al tè!
La classica ciambella bicolore in versione gluten-free.
Le crepes... un dolce, anche da passeggio, che si può farcire a proprio piacimento e che piace a tutte le età!
L'intramontabile crostata alle fragole con la crema pasticcera, un dolce molto gradito a grandi e piccini, qui in versione senza glutine!
Le fragole accompagnate da una salsa estiva a base di menta e basilico, addolcita da zucchero di canna integrale
Muffin al cioccolato con cuore..
I classici muffin, in versione "cioccolatosa", rivisitati in chiave cruelty-free e senza glutine!
Muffin con gocce di cioccolato
I classici muffin ma rivisitati in versione senza glutine! e con aggiunta di cioccolato.
Un torta golosa con veganutella realizzata con farina di nocciole e farine senza glutine.
Plumcake con gocce di cioccolato
Una ricetta semplice da realizzare per il plumcake con cioccolato, sempre adatto per la colazione e gradito a tutti.
Rotolo di Pan di Spagna con...
In questo dolce il pan di Spagna è realizzato con farine senza glutine. La farcitura è la Veganutella, una golosa alternativa cruely-free alla cioccolata spalmabile comunemente utilizzata.
Una ricetta senza glutine per un classico dolce toscano, facile da realizzare.
Biscotti con riso soffiato e cacao, senza glutine!
La torta della nonna, semplice ma sempre perfetta in ogni momento dolce della giornata, arricchita di crema pasticcera e adatta per chi intollerante al glutine.
Una torta adatta a chi deve evitare il glutine, farcita di cioccolata e sulla superficie granella di nocciole.
la torta di carote, arricchita di farina di mandorle, facile da realizzare e adatta a chi deve evitare il glutine.
La classica torta di mele, rivisita in chiave "senza glutine"!
Lo zuccotto, farcito di cioccolata, in versione gluten-free!
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!