Profilo di Micol1

Secondi: Polpette vegan di lenticchie

  • 60 minuti

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti per 5 persone

Per circa 20 polpette:
- 150 g di lenticchie secche
- 250 g di patate con la buccia
- 1 cipolla
- 3 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 grattugiata di soiarella di tipo olandese
- 4 cucchiai di pangrattato senza glutine
- pepe q.b.
- olio evo q.b
- sale q.b.

Preparazione

Sciacqua sotto l’acqua corrente le lenticchie, versale in una casseruola e coprile con il doppio di acqua fredda. Nella stessa casseruola affetta una cipolla e aggiungi del pepe. Porta a bollore e fai cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti lasciando evaporare completamente tutta l’acqua di cottura e salando solo alla fine. Separatamente lessa le patate intere e con la buccia fino a quando non saranno morbidissime. Frulla poche per volta le lenticchie cotte ed ancora calde fino a ridurle in una “crema” densa. Aggiungi l’aglio e il prezzemolo tagliati finemente e frulla ulteriormente. Versa le lenticchie frullate in una ciotola, aggiungi le patate cotte, spellate e schiacciate grossolanamente con la forchetta, una grattugiata di soiarella e i 4 cucchiai di pangrattato (aggiungi i cucchiai uno per volta per trovare la giusta consistenza, soda, per fare le polpette). Con le mani unte di olio forma tante polpettine della stessa grandezza schiacciandole leggermente tra le mani. Spennella una padella con dell’olio evo e rosola le polpettine pochi minuti per lato, fino a quando non si saranno dorate leggermente.

Note

Ricetta senza glutine.
Il pangrattato è realizzato con farine senza glutine.

Guarda tutte le ricette di Micol1

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!