120 minuti
Difficoltà: Facile
Provenienza: Altro (USA)
- 4 carote medie
- 1 cipolla grossa
- 200 g di ceci secchi
- pangrattato S.G q.b.
- olio evo q.b.
- impanatura di mais q.b.
- acqua q.b.
- sale q.b.
- curry q.b.
- olio di arachide q.b.
Metti in ammollo i ceci per 10-12 ore. Scolali, versali in una pentola con dell’acqua e falli cuocere per 1 ora e 15 minuti. Una volta cotti scolali nuovamente, tenendo però da parte un po’ d’acqua di cottura. Grattugia le carote e trita la cipolla molto finemente. Frulla i ceci con un goccio d’olio evo e uno goccio d’acqua di cottura. Aggiungi le carote e la cipolla. Versa tutto in un contenitore, unisci il pangrattato, il sale, il curry e mescola bene. Con le mani forma degli hamburger, passali nell’impanatura di mais, scalda dell’olio di arachidi in una padella antiaderente e friggili da entrambi i lati.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Ricetta senza glutine.
Il pangrattato usato è di marca DS, ma probabilmente vanno bene anche altre marche.
Guarda tutte le ricette di Micol1
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.