Profilo di MissV

Secondi: Veggieburger

  • 40 minuti

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti per 3 persone

-250 g ceci o lenticchie già cotti
- mezza carota
- una cipolla
- uno spicchio d'aglio
- un pezzetto di sedano
- due fette di pane al kamut (o pan grattato a scelta)
- verdure a piacere (per insaporire potete usare un pezzetto di zucca, di melanzana, o le verdure che più vi piacciono)
- spezie ed erbe a scelta

Preparazione

Preparare un soffritto all'italiana (aglio, carota, sedano, cipolla tirati), in seguito aggiungere delle altre verdure che come un pezzetto di zucca, di melanzana, zucchina, insomma quello che c'è nel frigo!
Aggiungere le lenticchie o i ceci già cotti alle altre verdure e fare insaporire per qualche altro minuto.
Frullare il tutto (io non aggiungo mai acqua perchè le verdure in se sono abbastanza umide) e unire al passato delle spezie ed erbe a piacere.
Per ottenere la giusta consistenza unire due fette di pane al kamut precedentemente sbriciolato o tritato.
Impastare il tutto bene e dare la forma che si preferisce (l'impasto è perfetto anche per le polpette)
Sono buonissimi sia fritti che al forno che alla piastra!

Note

Si può sostituire il pane al kamut con qualsiasi altro pan grattato, o porridge (polvere d'avena), ma il sapore del pane al kamut è decisamente il più deciso.

I burger possono essere serviti nel classico panino con due foglie di lattuga, un pomodoro a fette, salse a piacere.. (Come sempre più roba c'è dentro più è gustoso!)

Può essere conservato in frigo per qualche giorno.

Guarda tutte le ricette di MissV

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi