Molti pensano che non si possano realizzare dolci senza latte, burro, uova. In realtà, praticamente tutti i dolci tradizionali si possono realizzare in versione vegan e sono deliziosi! Prova queste ricette di dolci vegan: non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali e sono anche più leggeri.
Una torta facilissima per un dessert leggero, per colazione o per una merenda con amici. Si usano solo ingredienti semplici, ma la torta viene molto buona!
11 x 3 xTutti a base di mandorle, veloci, si mantengono morbidi per giorni.
3 x 3 xSemplici e veloci, profumatissimi, ideali per la colazione.
3 x 3 xUn classico della pasticceria in chiave vegan e gluten free
3 xLe classiche brioches da farcire con marmellata o crema pasticcera e da gustare appena sfornate.
7 x 2 xCiambella tipicamente invernale con zucca e noci.
7 x 2 xUn dolce facilissimo da farsi senza usare il forno.
5 x 2 xUna variante della nutella, più cioccolatosa e molto molto facile.
4 x 2 xRicetta lampo per biscotti da farsi all'ultimo minuto.
2 x 2 xUna torta facilissima e sfiziosa, perfetta per la stagione calda, quando non si ha voglia di usare il forno.
2 x 2 x2 x
Delicati tartufini gluten free, facilissimi e senza cottura!
2 xUna squisitezza da gustare senza sensi di colpa!
2 xDolce semplicissimo che non necessita di cottura in forno, ideale nella torrida estate.
2 xUna golosissima versione del panettone vegan, farcito con crema chantilly, crema pasticcera, mousse al cioccolato.
2 xLa torta di carote, arricchita di farina di mandorle, facile da realizzare e adatta a chi deve evitare il glutine.
2 xTorta semplice adatta alla prima colazione, la merenda e come base per torte farcite.
2 xUn'alternativa alla classica "bella elena".
2 xUna crema densa dal sapore simile allo zabaione, fatta col latte di soia e il vino dolce di riso giapponese Mirin Mikawa.
2 xUna versione vegan delle famose merendine "Camille".
9 x 1 xUn tiramisù veganizzato che fa impallidire i normali tiramisù :-)
8 x 1 xLa classica crostata, in versione vegan.
6 x 1 xLe classiche ciambelle di carnevale, un'antica ricetta cruelty-free.
5 x 1 xUna torta della tradizione toscana, adatta alla merenda dei bambini, priva di farina e lievito, adatta a chi sofrre di alcune intolleranze alimentari.
5 x 1 xQuesti biscotti sono davvero friabili e buonissimi, morbidi all'interno, sembrano quasi industriali per la consistenza che raggiungono.
4 x 1 xIl dolce tipico di carnevale, il cui nome varia al variare della provincia: galani, chiacchiere, bugie, crostoli, frappe, ecc. ecc.
4 x 1 xUna ricetta facile per un dolce sempre gradito, per la colazione o la merenda.
4 x 1 xUn dessert caldo, non eccesivamente dolce ma molto gustoso.
3 x 1 xUna torta sana e saporita.
3 x 1 xUna torta soffice soffice, perfetta per un tè del pomeriggio.
3 x 1 xI famosi cookies, al gusto preponderante di arachide!
2 x 1 xI classici biscotti tondi e bicolore, perfetti per la colazione o per il tè, rivisitati in versione vegan e senza glutine!
2 x 1 xSemplicissime brioches, veloci da preparare e soffici come nuvole!
2 x 1 xUn dolce delizioso che richiede poco lavoro (solo aspettare che cuocia nel forno...).
2 x 1 xI pancakes sono le tipiche frittelle che si vedono in molti film e telefilm americani. Ho adattato la ricetta originale, eliminando uova e burro e sostituendo il latte di soia a quello vaccino.
2 x 1 xUna torta semplice, rapida, con pochissimi ingredienti... e deliziosa!
2 x 1 xRicetta semplice e di sicuro effetto per grandi e piccini :)
2 x 1 xUn'idea per merenda o per una colazione sostanziosa
1 x 1 xLa mia versione della famosa torta viennese :)
1 x 1 xBiscotti a base di grano saraceno soffiato e albicocche secche.
1 xDolce morbido alle castagne.
1 xFacile, veloce e gustossimo plumcake
1 xUna ricettina sfiziosa della Sacher Torte.
1 xBiscotti con riso soffiato e cacao, senza glutine!
1 xUn tiramisù fresco alla frutta.
1 xUn dolce facile e veloce da preparare. Ottimo accompagnato alla colazione!
1 xUna torta di semplice realizzazione e molto buona!
1 xUna torta con ananas sciroppato e pasta frolla.
1 xUn dolce completamente crudista. Nessuna preparazione complicata.
1 x1 x
La mia versione golosa!
1 xBiscottini al sapore di limone, con latte di riso.
2 xTipico dolcetto sfizioso natalizio
2 xBarrette da portare con sè quando si pratica sport!
1 xHanno l'aspetto di biscotti al cioccolato, ma sono ancora più buoni, e morbidissimi.
1 xBiscotti ispirati ai "pandistelle": sono diversi dagli originali, decisamente soddisfacenti!
1 xAdatti ai momenti di particolare golosità...
1 xUn budino artigianale che si presta a molte varianti.
1 xUna ricetta facile, ma d'effetto, per un dessert raffinato.
1 xSemplici cioccolatini ripieni di cocco e banana preparati in freezer.
1 xCrostata a base di semi di canapa.
1 xAdatti per qualunque festa e per pasti fuori casa, si preparano in un attimo, non sono da cuocere!
1 xVelocissimi da fare, senza bisogno di cottura, di ottimo effetto e buoni!
1 xI classici muffin ma rivisitati in versione senza glutine.
1 xUna rivisitazione vegan di un dolce che, come dice il nome, si prepara di solito per i primi di novembre.
1 xPiccole frittatine dolci, facili e buone!
1 xUn facile tiramisu vegan!
1 xUn tiramisu speciale tutto al limone.
1 xUna torta con banane e latte di riso, guarnita da una copertura al cioccolato e granella di nocciola.
1 xFacile e veloce preparazione e ottimo risultato!
1 xUna torta leggera e senza sensi di colpa!
1 xTorta molto semplice da fare ma gustosissima.
1 xUna torta alla frutta di semplice realizzazione.
1 xUna torta morbida, adatta a una "pausa the".
1 xUna buonissima torta che non richiede una preparazione difficile.
1 xUna facile ricetta per una deliziosa torta di mele
Queste barrette possono essere usate come spuntino energetico dagli sportivi.
Come dice il titolo, adatti all'inzuppo!
Una ricetta veloce per buoni biscotti casalinghi.
Gustosi biscotti secchi con anacardi e scaglie di cioccolato.
Deliziosi biscottini con farina di grano tenero, di avena e di mandorle aromatizzati alla cannella.
Biscotti buoni e molto facili da preparare!
Appena croccanti ai bordi ed un cuore morbidissimo!
Biscotti cacao e vaniglia sottilissimi, da cuocere in 10 minuti!
Biscotti semplici per la colazione da gustare col the, caffé o cappuccino di soia.
Una variante dei classici blondie americani, con burro d'arachidi e una decorazione al caramello salato realizzata con datteri.
Deliziosi fagottini ripieni di mela e uvetta, ottimi anche nella versione con marmellata. Uno spunto già sperimentato per creare tante brioches deliziose e assolutamente vegan.
Dolcettino autunnale di facile realizzazione e di grande effetto.
Da utilizzare anche per farcire o decorare dolci.
Un budino fatto con la semola di grano duro e insaporito con cacao, noci e pere a dadini.
Un originalissimo budino con le amarene fresche.
Cannoli ripieni di ricotta vegan e canditi.
Questi biscotti si mantengono a lungo in una scatola di latta, sono ottimi a fine pasto inzuppati nel classico Vin Santo toscano.
La ricetta del classico cheesecake per gli amanti della cannella.
La classica ciambella della nonna in versione vegan
La classica ciambella bicolore in versione gluten-free.
Cocco e cacao insieme in una ciambella croccante fuori e morbida dentro.
Un ottimo modo per riciclare il pane secco.
Rivisitazione del dolce di ricotta con uvetta. Un dolce invernale che, accompagnato da una crema pasticcera e del buon vino Passito, può anche sostituire una cena.
Tra le ricette abruzzesi raccolte da mia madre ho trovato questa che non ha avuto bisogno di essere veganizzata. Anche se non ho mai fatto queste ciambelle perché non uso vino né altri alcolici, ripropongo agli amanti del vino casereccio questa ricetta.
Preparazione velocissima (15 minuti. cottura esclusa), si mantiene bene anche per due giorni.
Dolce tipico per la festa dei morti.
La classica ricetta dei cookies nella sua versione più riuscita
Gelato di soia guarnito al cioccolato in coppetta-cono.
Un dessert freschissimo alla menta e cioccolato.
Cous cous dolce, con latte vegetale e mandorle.
Ottima per farcire torte, come ripieno per bigné, o semplice alternativa al budino. Buonissima!
Una crema a base del liquore torinese "Bicerin bianco", che si trova in molti supermercati.
Una ricetta facilissima per una crema dolce e saporita.
Un dessert fresco, molto adatto come merenda.
La parola "carnevale" deriva dal latino "carnem levare", che significa, appunto, abbandonare la carne. Niente di meglio di un dolce vegan per onorare questa tradizione!
Un dolce autunnale da gustare con una buona tazza di the!
La classica crostata con crema pasticcera e frutta fresca, ricoperta di gelatina.
Buona e abbastanza facile ;)
L'intramontabile crostata alle fragole con la crema pasticcera, un dolce molto gradito a grandi e piccini, qui in versione senza glutine!
Una ricetta facilissima per gustare i cachi in maniera diversa.
Un ottimo dolce senza sensi di colpa!
Una crostata poco dolce, con frolla completamente vegetale, adatta anche ai celiaci perché priva di glutine.
Semplice e veloce, molto bella da vedere...e buona da mangiare!
La base è quella classica al cioccolato, cui viene aggiunto un topping di cioccolato.
Un connubio delizioso: biscotti, cioccolato e marron glacè.
Un semifreddo molto calorico ma semplicissimo da preparare, bella figura assicurata con poca fatica!
Una torta inventata sul momento sulla base degli ingerdienti che avevo in casa!
Dolce a freddo in coppette, a base di frutta essiccata e banana.
Rapidissima ricetta per dei deliziosi dolcetti ripieni di crema pasticcera.
Dolcetti tradizionali di Natale facili da preparare.
Molto più buoni dei "soliti" amaretti... e vegan!
La preparazione è un po' lunga, ma non laboriosa. Il risultato vi ripagherà!
Le fragole accompagnate da una salsa estiva a base di menta e basilico, addolcita da zucchero di canna integrale.
Una farifrittata dolce con farina di fave e frutta.
A carnevale e ogni volta che avrete voglia di tornar bambini!
Un gelato semplice e veloce, che non richiede l'uso della gelatiera.
Una versione dolce del classico hummus.
Una ricetta crudista russa veganizzata.
Mele cotte in vino chinato con crema di noci e uva passa.
Delle vere meringhe completamente vegane, ottenute usando semplicemente l’acqua di cottura dei ceci! E, una volta assaggiate, anche i più scettici si dovranno ricredere.
Muffin di un bellissimo colore autunnale arricchiti da un topping di mirtilli e anacardi.
Un'ottima idea per una colazione o merenda nutriente!
I classici muffin, in versione "cioccolatosa", rivisitati in chiave senza glutine!
Un modo diverso di proporre le carote.
Torta fresca al cocco e cioccolato
Pan di spagna soffice e gustoso.
Dolcetti ottimi per la colazione!
Panini al cioccolato.
Pasticcini di frutta secca e mirtilli senza cottura.
La vera pastiera napoletana in versione vegan :-)
Una torta ripiena di una crema alle perle di tapioca e arancia.
E una pastiera rivisitata, con cioccolato.
Una rivisitazione della Pastiera Napoletana in chiave vegan.
Un dessert di facile e di veloce preparazione.
Piadina veloce ma molto molto golosa, da mangiare quando si ha voglia di qualcosa in più del solito cioccolato.
Dolce delicato e profumato adatto alla prima colazione o per accompagnare una tisana.
Dolcetti con farina di riso e di castagna adatti anche ai celiaci.
Una ricetta calorica ma deliziosa! E' anche un ottimo modo per utilizzare i resti del cioccolato fondente dell'uovo di Pasqua...
Un rotolo di pan di spagna al cacao farcito al cocco.
Un dolce tradizionale della cucina contadina fatto con l'uva fragola.
Fresco dolce estivo, di preparazione abbastanza veloce.
Un dolce molto semplice, che può essere preparato anche un giorno prima.
Uno strudel diverso dal solito, con un contrasto tra la dolcezza delle banane e della crema e il gusto asprigno delle fragole.
Un dolce gia' vegan nella sua versione "tradizionale", facile da fare.
Una variante golosa del solito strudel, a triplo strato, arricchito con crema di banane.
Strudel veloce e gustoso, facile da preparare.
Veloce e facile, anche per chi non sa fare i dolci!
Ri(veg)sitazione di un classico.
Dolcetti tanto buoni quanto facili da preparare... e mangiare!
Tiramisu con crema di riso.
Un tiramisu realizzato col pandoro e farcito con crema di limoncello e cedro.
Una torta che per consistenza è identica alla classica cheesecake. La base non ha la margarina, cosa che la rende un po' più leggera. Qui la propongo servita con panna di cocco.
Una ricetta ottenuta veganizzando la ricetta della torta alla ricotta.
A base di cocco e cioccolato.
Una torta di pasta frolla con cacao e cocco incorporati nell'impasto e ricoperta di una cremina sempre con cacao e cocco.
Una golosità per i pomeriggi nebbiosi :-)
Ideale per i lunghi pomeriggi invernali...
Buonissima e gustosissima torta al cioccolato e pere senza un grammo di zucchero!
Un'alternativa al "formaggio con le pere", sempre ricca di pere, ma un po' più dolce e leggermente alcolica!
Una torta a base di mele e spezie, facile da fare.
Una torta con base di pan di spagna al limone ricoperto da una crema di yogurt di soia, albicocche secche e assenzio.
Una torta con riepieno di carote e mandorle
Una deliziosa torta di ciliegie fresche con un impasto "in briciole".
Una veloce torta di mele senza glutine.
La classica torta di mele, rivisitata in chiave "senza glutine"!
Una crostata di mele con uno strato di morbida crema
Ispirata alla deliziosa Cimbella delle Antille di Fiordaliso, ma stravolgendo in piccola parte gli ingredienti, ho ottenuto una torta delicatissima.
Una torta di mele alla cannella.
Morbidissima torta di nocciole piemontese
Un dolce semplice e leggero.
Il nome è un omaggio all'amica per cui l'ho fatta, che è secca secca: da qui la torta piena di frutta secca!
Soffice e semplicissima torta al cioccolato per principianti simile al plum cake.
Uno squisito adattamento in torta della celebre merendina.
Un classico... Sembra complicata ma non lo è, ed è di effetto!
Torta con farina di grano saraceno con nocciole ed uva passa.
Quando la dolcezza arriva al suo apice... una torta speciale, irresistibile!
Una torta bella, profumata e leggerissima, alta e soffice, che in un secondo è già finita!
Tortelli dolci di carnevale ripieni di marmellata e cotti al forno.
Un tortino fresco da guarnire con frutti di bosco o altro.
Un freschissimo tiramisù estivo con salsa alle fragole.
Una torta impegnativa ma davvero deliziosa!
Brownies che sono stati giudicati più buoni dei "tradizionali".
1 xCaramelle ispirate allo zucchero d'orzo che si faceva a casa della nonna.
2 xUna bomba super calorica... ma proprio buona!
2 xIl classico panettone lievitato.
2 xUna bella cioccolata calda vegan...
1 xUna torta dolce e saporita, ottima per festeggiare l'autunno!
1 xUn dolce senza glutine, veloce da preparare! E' stato chiamato "40 minuti vegan" perché richiede 40 minuti di cottura in forno a 190°. Non contiene nessun tipo di farina.
I classici biscotti fatti da due dischi con dentro la crema al cioccolato.
Dei deliziosi biscottini con limone e zenzero, realizzati senza glutine e con l'aggiunta di farina di canapa! Ideali da soli, ottimi se accompagnati al tè!
Quasta è una ricetta rapida da farsi con l'orzo solubile.
La classica torta con farina di castagne.
Ricetta facile e ideale per la colazione.
Vi piacerebbe rimangiare quei dolci cornetti del bar ? Se sì, potete farli con questa ricetta vegana e semplice.
Crema anti-depressione istantanea, si fa in poco tempo e si mangia subito, ha effetto immediato!
Una crema di nocciole bianca, ottima come spuntino sul pane o a colazione. Si può anche usare come ripieno per altri dolci.
Le crepes... un dolce, anche da passeggio, che si può farcire a proprio piacimento e che piace a tutte le età!
Deliziose girelle farcite di cioccolata per una merenda o colazione golosa
Una marmellata da preparare d'estate, semplice e buona!
Una marmellata fatta in casa con le prugne fresche.
Un'ottima merenda dolce a base di avena, mandorle e cioccolato.
Un piatto buonissimo e ottimo per le serate con gli amici davanti al camino in inverno... Io la preparo sempre per festeggiare il capodanno!
Un torta golosa con vegella realizzata con farina di nocciole e farine senza glutine.
Una piadina guarnita con una crema di mandorle e cacao.
Una ricetta semplice da realizzare per il plumcake con cioccolato, sempre adatto per la colazione e gradito a tutti.
In questo dolce il rotolo di pan di Spagna è realizzato con farine senza glutine. La farcitura è a base di vegella, una golosa alternativa cruely-free alla cioccolata spalmabile comunemente utilizzata.
Una ricetta senza glutine per un classico dolce toscano, facile da realizzare.
Veloce e facilissimo semifreddo ai frutti di bosco.
La torta della nonna in versione senza glutine, semplice ma sempre perfetta in ogni momento dolce della giornata, arricchita di crema pasticcera.
Una torta adatta a chi deve evitare il glutine, farcita di cioccolata e sulla superficie granella di nocciole.
Una torta sofficissima e molto semplice.
Tentativo quasi riuscito di veganizzare il torrone morbido.
Il classico cheesecake a base di tofu, ma con l'aggiunta di banane nel ripieno.
Yogurt fatto in casa aromatizzato al caffè e cioccolato.
Lo zuccotto, farcito di cioccolata, in versione gluten-free!
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.