Biscotti al sesamo

  • Ricetta di ciprotto

  • 60 minuti

  • Difficoltà: Media

  • 1 commento

Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite

Ingredienti per 8 persone

  • 450 g di farina per dolci, oppure grano tenero o duro (un mix dei tre tipi va benissimo)
  • 60 g di amido di mais
  • 1/2 bicchiere di zucchero di canna
  • 3/4 di bicchiere di olio extra vergine di oliva
  • latte di soia q.b.
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di farina di carrube (per ottenere l'effetto cioccolato)
  • 1 mela o 1 banana
  • semi di sesamo

Vuoi diventare vegan con qualcuno che ti guida? Partecipa al Vegan Discovery Tour: un divertente viaggio virtuale, tutto gratuito, con informazioni su cucina, salute, animali.

Iscriviti al Tour! »

Preparazione

Impastare in una ciotola con un cucchiaio la farina, l'amido, l'olio, il lievito, lo zucchero di canna, la frutta frullata nel latte di soia e la farina di carrube. Aggiungere via via il latte di soia sino ad ottenere un impasto morbido ben lavorato.
Preparare un piano di lavoro (un tagliere di plastica) ove mettere altro zucchero di canna da una parte, del sesamo dall'altra e una ciotolina con dell'olio d'oliva.
Preparare due teglie di circa 35 cm l'una con della carta da forno sul fondo. Prelevare con un cucchiaio piccole quantità pari a una noce e farle rotolare sul tagliere prima nello zucchero e infine sul sesamo sino ad ottenere dei salsicciotti da mettere nella teglia, distanziati tra loro, altrimenti una volta gonfiati in cottura si attaccheranno tra loro.
Se l'impasto si attacca alle dita ungetele con l'olio che avete messo nella ciotolina. Infornate a 180 gradi per 35-40 minuti.

Glutine

Priva di glutine: no

ID ricetta: 1472

Varianti e suggerimenti per l'utilizzo

     
  • GaiaProprioNo (Mercoledì 26 Giugno 2013 16:30)

    adoro il sesamo! li proverò! :D

Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi