Frittelle di mele e uvetta

Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite

Ingredienti per 6 persone

  • 125 g farina di farro
  • 125 g farina di riso
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di sciroppo d'agave
  • 1 mela grande
  • 2 cucchiai di uvetta (precedentemente ammollata e strizzata)
  • la scorza grattuggiata di un limone
  • 1 cucchiaio olio d' oliva o di mais
  • 1 bicchiere d'acqua tiepida
  • olio per friggere
  • zucchero a velo (facoltativo) per spolverizzare

Partecipa al Vegan Discovery Tour, un viaggio virtuale gratuito alla scoperta della scelta vegan. Ogni giorno per 20 giorni una mail con consigli utili, ricette, quiz, regali, testimonianze di altre persone vegan e tanto altro.

Iscriviti al Tour! »

Preparazione

Tagliare finemente la mela sbucciata e l'uvetta. In una ciotola, porre le farine, il sale, il lievito, la scorza di limone, la mela e l'uvetta tritate. Versare il cucchiaio d'olio, lo sciroppo e l'acqua e mescolare come per l'impasto di una torta. Il tutto non deve risultare troppo fluido ma piuttosto sodo (aggiungere o diminuire la quantità di acqua per raggiungere la giusta consistenza). Lasciare riposare mezz'ora in frigo.
Scaldare olio abbondante in un tegame adatto alla frittura; verificare intingendo un bastoncino di legno o uno stuzzicadenti la temperatura: se si formano le bollicine, l'olio è ben caldo.
Aiutandosi con due cucchiai, immergere la pastella nell'olio, usando più o meno impasto a seconda della grandezza desiderata per le frittelle. Farle ben dorare da ambo i lati, poi lasciar sgocciolare l'olio in eccesso su carta assorbente.
Quando saranno tutte pronte e ben raffreddate, a piacere spolverizzare con zucchero a velo.

ID ricetta: 2400

Note

Volendo, si può omettere lo sciroppo d'agave, dato che mele e uvetta fanno già da dolcificanti naturali.

Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi