Ricetta di Lia78
20 minuti
Difficoltà: Facile
Stagioni: Estate, Autunno
Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite
Tagliate l'insalata a striscioline, i pomodorini in quarti e la cipolla a fettine molto sottili. Preparate il condimento per l'insalata mescolando energicamente l'olio, la senape, l'aceto di mele e il succo d'agave, allungando la crema con un po' d'acqua tiepida in modo da avere una consistenza fluida. Condite l'insalata con questa vinagraiette e lasciate riposare qualche minuto.
Nel frattempo, tagliate i fichi a spicchi (senza pelarli) e passateli per qualche minuto in una padella calda con un filo d'acqua. I fichi devono leggermente caramellare formando un'inizio di crosticina.
Disponete l'insalata nei piatti e decoratela con i fichi ancora caldi, un pizzico di fior di sale e un giro di aceto balsamico.
Priva di glutine: sì
ID ricetta: 1815
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome.it - link a questa pagina)
Le dosi per il condimento permettono di condire (piuttosto riccamente) un'insalata mista medio-piccola, da antipasto o contorno, per 2 persone, oppure un piatto unico per una persona sola. Probabilmente ci starebbe bene qualche scaglia di formaggio vegan.
Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.