Ricetta di alexblues
90 minuti
Difficoltà: Media
Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite
Bollire l'amaranto e le lenticchie in 700 ml di acqua per 30 minuti, mescolando da metà cottura in poi per evitare che attacchi. A fine cottura la consistenza dovrà essere asciutta e semi-collosa. Se necessario, aggiungere un po' di acqua calda durante la cottura per non fare attaccare. A fine cottura coprire per 5 minuti.
Separatamente, nel frattempo, preparare la farcitura con le verdure a scelta suggerite. Si possono cuocere in padella con poco olio, l'importante è che al termine della cottura siano abbastanza asciutte (evitare pomodori freschi e verdure acquose).
Prendere una terrina di circa 16x22 cm e versare un cucchiaio raso di olio spargendone un velo sul fondo. Eliminare l'eccesso. Spargere un po' di pan grattato che si attaccherà sul fondo. Eliminare l'eccesso. Adagiare sul fondo della terrina il primo strato del composto di amaranto e lenticchie in modo omogeneo sul fondo, per circa metà spessore della terrina. Passare una spolverata di lievito. Opzionale: inserire volendo qualche scaglietta di formaggio vegetale, ma poco. Adagiare un sottile strato delle verdure preparate in precedenza, aggiungere i pomodori secchi a pezzetti, i capperi, le olive spezzettate. Passare un'altra spolverata di lievito. Coprire con un altro strato del composto amaranto-lenticchie, più sottile del precedente, in modo omogeneo (spalmare aiutandosi con un cucchiaio). Passare uno strato di pan grattato e spruzzare un po' di olio per inumidire il pan grattato. Infornare per circa 35 minuti a 180°. Lo strato superiore dovrebbe diventare croccante (usare se necessario il grill per pochi minuti). Far riposare fuori dal forno per circa 20-30 minuti, in modo che il tortino si compatti e sia più idoneo ad essere porzionato.
ID ricetta: 1892
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome.it - link a questa pagina)
Facilmente trasportabile e quindi adatto alle cene del tipo "ognuno porta qualcosa"! E' buonissimo anche il giorno dopo se ne avanza un pezzo (ma ne dubito), basta scaldarlo leggermente.
Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!