Ricetta di pamela
20 minuti
Difficoltà: Facilissima
2 commenti
Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite
Pulire e lavare le verdure. Tagliarle a pezzi grandi. Metterle tutte insieme nel frullatore, finché raggiungono una consistenza cremosa. Se necessario aggiungere un po’ d’acqua.
Disporre le verdure in uno strato su un vassoio adatto a contenere alimenti e a stare nel congelatore. Io ho usato il coperchio di un frigoverre piuttosto grande. Si possono anche utilizzare i contenitori per congelare il ghiaccio, ma non è sempre semplice estrarre i cubetti dal contenitore.
Con un coltello, tagliare a righe parallele orizzontali e verticali il composto. Non è necessario arrivare a toccare il vassoio, i cubetti ottenuti si spezzeranno facilmente una volta congelati.
Dimenticatevi del vostro dado per qualche ora o anche un giorno intero. Quando riaprirete il vano congelatore, separate i dadi dal vassoio, spezzateli e metteteli in un sacchetto freezer o altro contenitore di vostra scelta. Io ho spezzato i dadi direttamente nel sacchetto.
Priva di glutine: sì
ID ricetta: 1555
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome.it - link a questa pagina)
Ogni tanto, quando ho finito il mio dado autoprodotto, uso quelli vegetali biologici. Quando è possibile, però, il dado me lo autoproduco, per sapere esattamente cosa metto in pentola e farlo proprio come piace a me. In questo periodo evito l’olio cotto e ho provato a fare il dado crudo. Prezzemolo e basilico li aggiungo all’ultimo momento ai piatti già pronti, anche se nei dadi in commercio sono previsti, perché ho ricordi vaghi di avvertenze sulla nocività del prezzemolo cotto. Anche il sale lo aggiungo a parte, ma chi vuole può metterlo già nel dado. Poiché era la prima volta che provavo a fare il dado a crudo, ne ho fatto una piccola quantità, sufficiente però per parecchie volte.
La prossima volta ho intenzione di aggiungere patate, per raggiungere il sapore del brodo vegetale della mia infanzia e anche cavoli o broccoli che forse prevarranno sugli altri sapori, ma a me piacciono.
Il vantaggio del dado autoprodotto senza sale è che, oltre ad essere usato come insaporitore, può essere utilizzato come porzione di verdure, prendendone naturalmente una maggiore quantità, se per una volta non avete voglio o tempo di cucinarne altre o non ne avete in casa. Potete trasformarlo in un purè di verdure o una zuppa.
Potete anche fare molti dadi diversi, con diverse composizioni di verdure, da utilizzare in diverse preparazioni, ad esempio uno contenente aglio, da consumare solo se non prevedete eventi mondani.
Gio839 - Patate crude e solanina (Mercoledì 27 Aprile 2011 10:37)
Grazie mille della ricetta, è davvero molto molto utile!
Però ho un dubbio sull'utilizzo delle patate crude.. so che sono pericolose a causa della solanina e mi chiedevo se qualcuno avesse poi provato a metterle nel dado crudo e se avesse avuto effetti collaterali sgradevoli. Pare infatti che la solanina presente nelle patate crude porti mal di testa e febbre.. certo magari considerando che un dado conterrà veramente poca patata è probabile che non se ne risenta affatto, però meglio chiedere, non si sa mai.
Ancora grazie!
pamela - Il dado non rimane crudo (Venerdì 13 Maggio 2011 00:03)
Ciao. Anche se non è scritto nella ricetta, il dado in questione è un dado da brodo, che quindi va fatto bollire, più o meno lungamente, a seconda della preparazione che si intende fare. Le patate, una volta cotte, non presentano alcun problema.
Non ho mai mangiato patate crude, ma ricordo di aver spesso fatto centrifugati, contenenti anche patate, prescritti da un medico, senza riscontrare inconvenienti.
Sono contenta che questa ricetta ti sia utile. Siamo tutti qui per condividere le nostre conoscenze ed esperienze.
Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!