Conchiglioni ai funghi al gratin

  • Ricetta di ElenaP

  • 40 minuti

  • Difficoltà: Media

  • È tra le preferite di 2 utenti

Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite

Ingredienti per 2 persone

  • 30 conchiglioni (pasta di semola di grano duro)
  • 400 g di funghi trifolati
  • 300 g di tofu bianco al naturale
  • 75 g di noci tritate
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva e.v.
  • sale
  • 4 cucchiai colmi di lievito alimentare in scaglie
  • 1 cucchiaio di misto aglio e prezzemolo tritati
  • 2 cucchiai latte di soia
  • mezzo litro di besciamella vegan pronta o fatta in casa (vedi ricetta [RICETTA 1501)

Vuoi diventare vegan con qualcuno che ti guida? Partecipa al Vegan Discovery Tour: un divertente viaggio virtuale, tutto gratuito, con informazioni su cucina, salute, animali.

Iscriviti al Tour! »

Preparazione

Frullare nel mixer il tofu con i funghi trifolati (meglio se cucinati a casa, di qualsiasi tipo anche misti a piacere), l'olio, le noci, 2 cucchiai di lievito in scaglie, l'aglio e il prezzemolo in crudo. un po' di latte soia per diluire e il sale . Miscelare fino a ottenere una crema omogenea.
Fare bollire dell'acqua e sbollentare per 2-3 minuti i conchiglioni: non devono cuocere, ma solo ammorbidirsi un po'; finiranno la cottura in forno e assorbiranno meglio la crema.
Prelevarli e posarli sullo scolapasta. Versare un po' di crema ai funghi sul fondo della teglia e riempire ogni singolo conchiglione con un cucchiaio colmo della stessa crema e porli nella teglia, lasciando un po' di spazio tra uno e l'altro.
Aggiungere alla besciamella 2 cucchiai di lievito in scaglie e usarla per ricoprire il tutto. Gratinare in forno a 150 gradi per 20 minuti.

ID ricetta: 2500

Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi