Bar/gelaterie; Ristoranti/Pizzerie
Via Giusti 7. Campi Bisenzio (Firenze)
Non vegan ma consigliato perché: l'esercizio non è vegano, ma propone all' interno del proprio menù, che cambia giornalmente, una buona scelta di piatti vegan.
Bar/gelaterie
Via delle Murina, 4a. Empoli (Firenze)
Non vegan ma consigliato perché: il locale è molto carino ed oltre alla produzione di torte vegane offre una pausa pranzo ricca di smoothie centrifugati e piatti vegani.
Bar/gelaterie
PIAZZA DEL DUOMO 45/R. Firenze
Non vegan ma consigliato perché: oltre ai gusti alla frutta sono vegan anche alcune creme, come cioccolato, mandorle ecc...
Bar/gelaterie
Via del corso 75r. Firenze
Non vegan ma consigliato perché: sono presenti, oltre ai gusti di frutta senza uova e latticini, alternative con latte di riso e di soia alle creme.
Bar/gelaterie
Via De Neri. Firenze
Consigliato a chi è vegan perché: una gelateria che presenta una vasta scelta di gelati senza latte completamente vegani, tutta la frutta è senza latte e contiamo almeno una decina di gusti, in piu' vari gusti come cioccolato amaro senza latte (ovviamente), nocciola alla soia, vaniglia (soia), e molte altre creme (soia)... un posto eccezzionale dove poter finalmente scegliere... go vegan !
Bar/gelaterie
Via del Corso n. 30/32r. Firenze
Non vegan ma consigliato perché: certificato "oasi vegan", è ben rifornito; per chi passa in centro a firenze è consigliabile.
Bar/gelaterie
Via dei tavolini 19r. Firenze
Non vegan ma consigliato perché:
Bar/gelaterie
Via degli Avelli 2R. Firenze
Non vegan ma consigliato perché: offrono centrifughe, smoothies con latte vegetale, tramezzini, panini, insalate, cappuccio di soia con paste dolci, wraps
Bar/gelaterie
Via Dei Neri 12r. Firenze
Non vegan ma consigliato perché: ogni domenica dalle 12 alle 15,30 brunch con piatti vegan. inoltre propone panini, primi e insalate bio per pranzo e cena.
Bar/gelaterie
Via dei Servi 8R. Firenze
Non vegan ma consigliato perché: i frullati sono semplicemente a base di frutta e verdura, senza latte e zucchero. fanno anche centrifughe, insalate e macedonie.
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.